Lifestyle

“Vietata la guida delle moto 125 cc per queste persone”: cambiano le regole

Per condurre in strada una moto 125 cc è importante soddisfare alcune regole specifiche. Ma cosa starebbe per cambiare? Analizziamo la situazione su un possibile divieto di guida per questi scooter. Ecco tutto quello che devi sapere.

Nel nostro Paese per guidare una moto 125 cc esistono delle regole specifiche, alle quali nessuno potrà sottrarsi per non incorrere in spiacevoli multe. Oltre a specifici requisiti dovuti all’età, infatti, il Codice della Strada obbliga il conducente di questi mezzi a essere in possesso degli adeguati documenti di guida, oltre al fatto di avere in regola l’assicurazione, il bollo e tutti gli altri documenti necessari allo scopo.

Queste moto potranno essere guidate da chiunque abbia compiuto 16 anni se in possesso della patente A1. Con la patente A2 o superiore, invece, le moto 125 cc potranno essere guidate in strada a partire dai 18 anni d’età. Chi possiede solo la patente B, vale a dire quella per condurre le auto, potrà anch’egli condurre una moto 125 cc nel nostro Paese, a patto che il mezzo non abbia una potenza superiore a 11 kW.

Oltre alla patente in regola e ai documenti enunciati prima, il motociclista dovrà essere in possesso di un casco a norma e di un giubbotto catarifrangente in caso di sosta forzata a bordo strada. Ma quale indiscrezione sta uscendo? Per quali persone potrebbe essere vietato condurre la moto 125 cc nei prossimi mesi? La situazione.

Cambiano le regole per portare le moto 125 cc? Le ultime novità

Il cambiamento di regole non riguarda il nostro Paese, bensì la Spagna. Nel Paese iberico, infatti, il Governo ha scelto di modificare l’ottenimento della patente A, che consente di guidare ogni moto. I due requisiti fondamentali, infatti, saranno quelli di avere almeno due anni di esperienza con la patente A2 e di superare successivamente anche un corso teorico e pratico su strada.

Moto 125 cc: ecco tutte le ultime novità su un possibile divieto – www.motorinews24.com

La riforma auspicata dal Governo spagnolo prevedeva in origine anche alcuni cambiamenti in merito alla guida delle moto 125 cc. Si voleva, infatti, vietare il poter condurre queste moto con la presenza della sola patente di guida, come avviene – anche in Spagna – oggi.

Il decreto governativo, però, non menziona minimamente questo drastico cambiamento delle regole. Anche in Spagna, quindi, i conducenti in possesso solo di patente per guidare le auto potranno portare anche le moto con 125 di cilindrata senza alcuna limitazione. Il possibile cambiamento aveva allarmato molte persone, ma nulla cambierà almeno per il momento.

Andrea Giove

Recent Posts

Gli ha cambiato 3 motori e 12 trasmissioni ma quest’uomo non vuole rinunciare al suo pick up: l’incredibile storia

Una storia di passione e dedizione che si dipana lungo quasi trent’anni e oltre 1,5…

3 ore ago

Roma, sciopero dei mezzi il 4 settembre: orari di blocco e fasce garantite

Ancora sciopero da parte dell'ATAC appena finite le feste. I pendolari non ne possono più,…

7 ore ago

Le auto elettriche aprono ad un business illegale da migliaia di euro: ecco come i malfattori se ne approfittano

Arrivano le auto elettriche e i criminali di tutta Italia festeggiano. Ecco come fanno migliaia di…

9 ore ago

Fiat 500e a meno di 10.000 €: come acquistarla a questa cifra

Fiat 500e a meno di 10.000 euro, per quanto possa sembrare incredibile è davvero possibile…

13 ore ago

Profezia tremenda in MotoGP: “Senza di lui, Ducati è perduta”

Una delle storiche figure del mondo della MotoGP ha pronunciato parole molto pesanti in merito…

15 ore ago

Nissan, dopo 20 anni il celebre modello va in pensione: clienti increduli

È terminata la produzione della Nissan GT-R R35, una delle sportive più iconiche e longeve…

18 ore ago