Superbike

Vince Kenan Sofuoglu. Ora è a un passo dal titolo

Kenan Sofuoglu del Team Puccetti domina al Lausitzring, regolando la wild card Niki Tuuli. Sul podio la MV di Cluzel

Il mondiale Supersport torna al Lausitzring, Germania, per la nona prova della stagione. Weekend dominato dal solito Kenan Sofuoglu, sempre più vicino al titolo mondiale. La sua gara sarebbe stata una passeggiata in solitaria se non fosse stato per la wild card Niki Tuuli.

Il finlandese classe ’95, in sella all’unica Yamaha R6 in pista, ha tenuto alta la tensione del turco, constringendolo a tenere un ritmo elevato per tutta la gara. Il pupillo di Mika Kallio ha chiuso a circa un secondo dalla Kawasaki del Team Puccetti leader del mondiale, dimostrando che l’anno prossimo, con il ritorno nel mondiale Supersport della Yamaha in veste ufficiale, ci sarà un nuovo avversario per il dominatore della stagione.

Torna sul podio un roccioso Jules Cluzel, che ritorna ad essere il primo pilota MV Augusta in classifica generale. L’altro alfiere della casa varesina, Gino Rea, dopo aver rotto il motore nel warm up, si ritira dopo pochi giri per problemi alla sua F3 800. I due avevano ottenuto l’ultimo step di evoluzione del motore proprio in questo weekend. A quanto pare c’è ancora del lavoro da fare in termini di affidabilità.

PJ Jacobsen quarto, raddrizza un weekend difficile con una gara in continua rimonta. Nono al via, beffa nel finale un agguerrito Caricasulo riproponendo il duello visto a Misano nella gara scorsa. Le due Honda CBR600RR hanno passato a pochi giri dalla fine Randy Krummenacher, ormai quasi matematicamente escluso dalla lotta al titolo.

Il pilota del Team Puccetti Kawasaki con questo sesto posto, si trova a 53 punti dal compagno di squadra e leader della classifica Kenan Sofuoglu. Ci sono ancora 75 punti in palio nelle tre gare conclusive e con il turco così veloce, lo svizzero avrà bisogno di un vero e proprio miracolo.

Ultima nota, stavolta dolente, per il circuito tedesco. Le numerose buche presenti su tutto il tracciato non sono state di certo gradite dai piloti. Telai molto rigidi e tecnici, come quello della MV Augusta, hanno sofferto in particolar modo le sconnessioni in staccata e in percorrenza.

Ci si aspettava di più da un circuito tornato quest’anno in calendario, anche una maggiore presenza di pubblico. La prossima gara sarà a Magny Cours, in Francia. Vedremo se Krummenacher riuscirà a tenere aperto il campionato o se Kenan  Sofuoglu festeggerà il suo quinto mondiale.

Questa la classifica della Supersport nel GP del Lausitzring:

Daniel Menegoni

Appassionato di motori e amante delle due ruote. Mi divido tra il macinare chilometri su strada e fare il fermone tra i cordoli.

Recent Posts

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

13 minuti ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

12 ore ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

18 ore ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

22 ore ago

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

1 giorno ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

2 giorni ago