
Addio a Volkswagen (www.motorinews24.com)
La notizia, riportata da fonti come Autocar, conferma che Volkswagen sta valutando seriamente la fine della produzione.
Il futuro del SUV premium Volkswagen Touareg sembra ormai segnato: dopo 24 anni di carriera, il celebre modello tedesco potrebbe uscire di scena, lasciando spazio a una nuova generazione di veicoli che rispondono meglio alle esigenze di mercato attuali. La notizia, riportata da fonti come Autocar, conferma che Volkswagen sta valutando seriamente la fine della produzione della Touareg entro la fine del 2026.
Volkswagen Touareg: un’icona dal 2002
Lanciato nel 2002, il Volkswagen Touareg ha rappresentato per oltre due decenni un punto di riferimento nel segmento dei SUV di lusso. Il progetto nacque in parallelo con la Porsche Cayenne, condividendo la stessa piattaforma tecnica: un’alleanza strategica che permise a Porsche di entrare nel mercato dei SUV e a Volkswagen di elevare la propria immagine verso modelli di fascia alta, in linea con le ambizioni di Ferdinand Piech, allora numero uno del gruppo.
Il successo della Touareg è stato marcato da un equilibrio tra prestazioni elevate, tecnologia innovativa e comfort di bordo, caratteristiche che l’hanno resa un protagonista indiscusso della categoria. Tuttavia, i mutamenti del mercato automobilistico e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso modelli più accessibili e con un forte contenuto tecnologico, hanno spinto Volkswagen a ripensare la propria strategia.
La decisione di interrompere la produzione della Touareg è accompagnata dalla progressiva centralità della Volkswagen Tayron all’interno della gamma SUV del marchio. Il Tayron, infatti, si posiziona come un’alternativa più economica e con un appeal più ampio, destinata a coprire la domanda di grandi SUV senza rinunciare a un’immagine moderna e dinamica.
Visualizza questo post su Instagram
Il modello, lanciato principalmente per il mercato europeo e cinese, sta crescendo rapidamente in popolarità grazie a un design contemporaneo, tecnologie all’avanguardia e una gamma di motorizzazioni efficienti, anche con propulsione ibrida plug-in. In questo modo, la Tayron si candida a raccogliere idealmente l’eredità della Touareg, proponendosi come la nuova punta di diamante Volkswagen nel segmento dei SUV di grandi dimensioni.
Non si tratta però dell’unica rivoluzione in casa Volkswagen. Anche la ID.5, il SUV coupé elettrico lanciato nel 2021 come versione più sportiva della ID.4, sembra destinata a lasciare la scena entro il 2027. Nonostante le sue caratteristiche innovative e l’impegno del marchio nel settore della mobilità elettrica, la ID.5 non è riuscita a conquistare il mercato con la forza sperata, soprattutto in Cina, dove la competizione è particolarmente agguerrita.
Questa scelta rispecchia la volontà di Volkswagen di ottimizzare la propria offerta di veicoli elettrici, concentrandosi su modelli capaci di garantire volumi di vendita più elevati e una presenza più forte in segmenti chiave per il futuro della mobilità sostenibile.