
Finisce la partnership di Volvo dopo ben 18 anni: tutti i dettagli in merito - www.motorinews24.com
Si chiude un importante periodo storico per la casa automobilistica svedese Volvo. Dopo 18 anni, infatti, termina questa preziosa collaborazione.
La casa automobilistica Volvo è stata fondata 98 anni – era, infatti, il 1927 – a Göteborg in Svezia. Il marchio si è da sempre contraddistinto per l’affidabilità, la qualità e la sicurezza di tutte le sue auto. Negli ultimi anni, poi, Volvo è in prima linea per quanto concerne il processo di transizione dalle vetture endotermiche a quelle elettriche. La sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni è uno degli obiettivi principali presenti nel piano strategico del marchio svedese.
Dopo anni di successi e di proficuo rapporto, però, ciò che vogliamo sottolineare in questo testo riguarda la fine di una partnership di Volvo. Nello specifico, infatti, è terminata la collaborazione – dopo ben 18 anni – fra Volvo Car Italia e una delle squadre calcistiche maggiormente rappresentative del nostro Paese.
A cosa facciamo riferimento? Nelle prossime righe daremo tutte le preziose informazioni su questo addio inaspettato. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Finisce un’era per il marchio Volvo: la separazione è ufficiale dopo 18 anni di proficua collaborazione
Era il 2007 quando Volvo Car Italia e la squadra di calcio dell’Inter strinsero una partnership fra loro che sarebbe durata tantissimi anni. Dopo 18 anni di successi e di profonde trasformazioni – sia per Volvo che per l’Inter – le due aziende hanno interrotto nei giorni scorsi la loro proficua collaborazione.

Un periodo molto importante, coinciso con i tanti traguardi raggiunti da Volvo nel settore dell’elettrico e nel processo di transizione verso i SUV elettrici e verso soluzioni maggiormente ecologiche e meno inquinanti. Anche l’Inter in questi 18 lunghi anni è stata spesso ai vertici, conquistando diversi titoli sul campo, sia a livello nazionale che internazionale, nonostante le delusioni dell’ultima stagione agonistica.
Nei prossimi anni l’azienda automobilistica Volvo continuerà nel suo percorso di crescita verso il piano di neutralità climatica entro il 2040. Dal canto suo, l’Inter proverà a restare ai vertici sia in Serie A che nelle competizioni internazionali.
Queste le parole di Michele Crisci, presidente di Volvo Car Italia, sulla chiusura della partnership con l’Inter: “Guardare indietro a questi anni di collaborazione con un’eccellenza assoluta dello sport internazionale ci riempie di orgoglio. In questo periodo Volvo ha consolidato la sua leadership nella mobilità sostenibile, mantenendo sempre un forte legame con lo sport di alto livello“.