CEV, Dennis Foggia conquista il titolo ad Aragon

Il pilota dello Sky VR46 Junior Team, Dennis Foggia, domenica ha conquistato il titolo nel Campionato CEV Moto3 ed è pronto ad entrare nel motomondiale

Dennis Foggia è ormai, a tutti gli effetti, una promessa del motomondiale, il pilota romano dello Sky VR46 Junior Team ieri ad Aragon ha conquistato il titolo di Campione CEV Moto3 con due gare d’anticipo. Foggia si è distinto per tutta la stagione, dopo un avvio costante infatti è riuscito a tornare il ritmo vincendo 3 gare di fila per chiudere poi al secondo posto a Valencia e ad Aragon, posizioni che gli hanno permesso di portare a casa i punti necessari per aggiudicarsi il campionato. Il pilota, che due settimane fa, proprio al MotorLand ha fatto il suo debutto in Moto3 con lo Sky Racing Team VR46 chiudendo con un sorprendente ottavo posto, dovrebbe tornare nel motomondiale come wild card anche a Valencia, per poi entrare a tutti gli effetti nel 2018 al fianco di Nicolò Bulega. Foggia diventa così il terzo italiano a vincere il CEV Moto3, dopo Bulega e Lorenzo Dalla Porta e lo fa con due gare d’anticipo, impresa che fino ad oggi era riuscita soltanto ad Alex Marquez e Fabio Quartararo: insomma il romano, risultati alla mano, sembra essere un vero predestinato, anche se prima di caricarlo di aspettative è bene dargli tempo di prendere confidenza con la categoria il prossimo anno, permettendogli di fare esperienza.

Foggia da anni si sta mostrando un vero talento delle due ruote, tanto da aver già un soprannome “The Rocket”: dopo gli inizi con le minimoto, supportato dalla famiglia, nel 2015 è entrato nella VR46 Riders Academy che oggi non si dimentica di ringraziare: «Sono davvero molto contento di aver chiuso il mondiale in questa gara. Abbiamo fatto tutto il meglio che potevamo fare ad iniziare dalla pole position. Sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto insieme al team, perché abbiamo lavorato bene da inizio campionato. Ad Aragon eravamo tranquilli perché potevo gestire, ma abbiamo fatto tutto nel modo giusto. Dopo Valencia ed Estoril abbiamo capito che potevamo essere davvero competitivi e ora sono proprio contento di essere diventato campione del mondo. Ancora devo realizzare ma sono felicissimo. Ringrazio veramente tutti quanti, Sky, la VR46 Riders Academy e tutte le persone che lavorano attorno a questa grande realtà, ad iniziare da Uccio e Valentino. Il prossimo anno sarà per me molto importante e sono contento di iniziare questa esperienza in questo modo». La vittoria è stata commentata anche da Luca Brivio, team manager dello Sky VR46 Junior Team: «E’ stato un gran week end, per tutto il team e soprattutto per Dennis. Ha fatto un’ottima gara, sempre davanti, partendo per la prima volta dalla pole position. Sapeva che poteva bastare una terza posizione ma non si è accontentato e ha gestito benissimo fino alla fine, dove ha fatto una cosa incredibile. Devo ringraziare tutto il team ma anche Sky e la VR46 Riders Academy, Uccio, Vale e tutto quelli che hanno lavorato per raggiungere questo importante traguardo».

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago