Formula 1

Wolff vs Horner: la frecciatina riaccende la rivalità

Il dirigente Mercedes, Toto Wolff, torna a parlare del suo eterno rivale in Formula Uno, ossia il Team Principal di Red Bull Chris Horner.

Cresce la curiosità da parte degli appassionati in vista della nuova stagione di Formula Uno, ormai alle porta. È tutto pronto, quasi, per l’inizio di un 2025 che potrebbe regalare tante emozioni e colpi di scena ai tifosi, che si aspettano un’annata molto equilibrata, visto come si è chiusa la precedente stagione. L’auspicio, magari, è che si possa tornare a vivere una lotta come quella del 2021, che vide come protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton per la lotta al titolo Piloti.

Tale duello scatenò la rivalità, del tutto sportiva, tra Toto Wolff (dirigente di Mercedes, ndr) e il Team Principal di Red Bull Chris Horner. Nel corso degli anni, i due non hanno mai sprecato occasione per mandarsi attacchi a distanza e frecciatine, tutte nel sogno di quella lotta di ormai quattro anni fa che è entrata di diritto nella storia della Formula Uno. In occasione del grande evento della presentazione delle livree, l’uomo Mercedes si è reso protagonista di un’altra frecciatina, questa volta del tutto ironica.

Formula Uno, Toto Wolff torna a parlare di Chris Horner

Toto Wolff e Chris Horner: storia di una rivalità che in vista del 2025 potrebbe tornare d’attualità. A deciderlo sarà certamente la pista, ma intanto il dirigente Mercedes non spreca occasione per punzecchiare, seppur in maniera ironica, il Team Principal di Red Bull.

Toto Wolff contro Chris Horner: nuova frecciatina tra i due – www.motorinews24.com

Queste le parole del tedesco in merito ai fischi che ci sono stati a Londra quando ha sfilato Red Bull, ai microfoni di Sky:

“No, io non l’ho fischiato! Ma c’erano 15.000 persone che lo hanno fatto. Quindi non era necessario che lo facessi anche io. Fischi a Verstappen? “o non credoche Max abbia davvero ricevuto dei fischi dal pubblico. In ogni caso, non penso che dovremmo parlare male di un evento straordinario come quello soltanto perché una persona, a torto o a ragione, è stata fischiata mentre parlava al pubblico. Penso invece che sia stata una grande serata, con degli spettatori eccezionali, con una bella presentazione delle macchine che fissa un nuovo standard per gli anni a venire. È questo l’aspetto positivo di cui dobbiamo parlare”.

Dichiarazioni che comunque rendono implicita un’aria molto pesante tra i due team, a dimostrazione di come le tensioni del 2021 siano tutt’altro che scomparse.

Francesco Fildi

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago