Superbike

Tutti a Misano per battere Johnny Rea

Ottava tappa del mondiale Superbike 2016 a Misano. Chaz Davies ha un solo obiettivo: lottare contro Rea e Sykes e vincere per restare in gioco

Dopo il weekend di Donington è la volta del Misano World Circuit di ospitare il WSBK. Sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli si corre la seconda tappa italiana del mondiale e nella prima il dominio di Chaz Davies aveva forse illuso i più accaniti tifosi ducatisti. Proprio su questa pista il team Aruba ha svolto una due giorni di test per migliorare feeling con la moto e il setup generale, con l’ambizione di mettere in pista la miglior Panigale della stagione. I progressi fatti registrare da Davide Giugliano devono essere mantenuti e confermati con una prova di forza, mentre Chaz Davies ha la possibilità di far girare l’inerzia della stagione che ha subito una brusca sterzata verso la Kawasaki di Jonathan Rea con il round di Donington.

Le due Ninja nella scorsa stagione hanno fatto il vuoto a Misano, dividendosi il primo gradino del podio nelle due frazioni. L’ambizione è ovviamente quella di ripetere l’impresa, confermando che la ZX-10 messa in pista in questa stagione dal team Provec di Guim Roda è ancora il punto di riferimento per la griglia SBK.

A Misano ci sarà anche un gradito ritorno in sella da parte di Niccolò Canepa, chiamato a sostituire il francese titolare Sylvain Guintoli che ancora non si è ripreso dal brutto infortunio subito ad Imola. Il rider genovese ha fatto un test a Misano con la Yamaha R1 del team Crescent e il forfait del francese gli ha spalancato la strada per il ritorno in gara al fianco di un malmesso Alex Lowes. Non è ancora certa la partecipazione del francese al successivo round di Laguna Seca, ma una buona performance di Canepa a Misano potrebbe convincere il team a far passare tutta la pausa estiva prima di far risalire in sella l’ex campione del mondo.

Il circuito della riviera romagnola è molto amato dalla Aprilia RSV4 del Team Ioda, una moto che ha permesso l’anno scorso a Max Biaggi di fare due magnifiche gare al suo rientro in SBK una tantum. Lorenzo Savadori è in netta crescita e anche Alex De Angelis ha buone chance di fare finalmente due belle gare.

Anche il duo Honda può fare molto bene a Misano, con la CBR che nonostante gli anni continua a stupire in alcune situazioni per le performance che mette in mostra. Nicky Hayden ha da poco annunciato che parteciperà alla 8 Ore di Suzuka, il che la dice lunga sull’intesa tra la Casa di Tokyo e il Kentucky Kid. L’ex campione del mondo MotoGP è cresciuto in sella a moto con il simbolo dell’ala sul serbatoio ed è il primo a sperare di avere presto a disposizione una nuova arma con cui competere al top in SBK. Nel frattempo sta prendendo l’abitudine di battere regolarmente il suo compagno di squadra Van Der Mark, che ad inizio stagione sembrava poter offrire prestazioni di gran lunga superiori a quelle dell’americano, salvo poi iniziare a perdere colpi.

Il Team Althea di Genesio Bevilacqua approda a Misano con due grandi certezze. La prima riguarda i piloti, che sono un vero punto di forza della squadra di Civita Castellana. Jordi Torres e Markus Reitemberger sono velocissimi e stanno dimostrando che la BMW ha un potenziale altissimo. La potenza della S1000 in passato ha avuto difficoltà ad esprimersi al massimo sul liscio asfalto di Misano, ma la recente riasfaltatura potrebbe permettere ai due ragazzi terribili di dare spettacolo. In particolare il tedesco Reitemberger si rese protagonista di un’ottima wild card su questa pista nel 2015, ed il suo feeling con il tracciato potrebbe palesarsi da subito.

Dopo Imola prosegue l’avventura anche di Gianluca Vizziello, protagonista di una incredibile avventura per correre sul circuito del Santerno. Il Team Grillini lo ha confermato fino a fine anno ed è probabile che il pilota voglia ripagare la squadra con due grandi gare in questo weekend.

Misano sarà la penultima tappa della fase uno della stagione. Il calendario della SBK prevede infatti il round di Laguna Seca per il weekend del 10 luglio e successivamente le moto resteranno ai box per più di due mesi, riprendendo le ostilità a metà settembre per la fase due della stagione. Strano definire così due periodi della stagione, ma il folle calendario messo in piedi da Dorna per la SBK edizione 2016 prevede esattamente questo. Johnny Rea vuole confermarsi campione d’inverno. Con 100 punti in palio prima della lunga pausa e un vantaggio di 56 punti sul diretto inseguitore Tom Sykes, l’irlandese può dormire sonni tranquilli.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

7 giorni ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago