MotoGP

Yamaha, il team manager Meregalli fa il pronostico su Rossi-Vinales

Mario Meregalli, team manager Yamaha, si dice contento del campionato nonostante in classifica la Honda sia davanti. Su chi vincerà il Mondiale tra Rossi e Vinales invece…

In casa Yamaha si fanno proclami di soddisfazione e ottimismo dopo una prima parte di stagione iniziata in “pompa magna” e poi terminata in calando, subendo il ritorno di Honda e Ducati e perdendo la leadership del campionato costruttori. Dopo il bilancio tracciato da Lin Jarvis, arriva quello di Mario Meregalli, team manager della squadra corse dei ‘tre diapason’: l’italiano ha fatto proclami di sforzo per una seconda parte dell’anno competitiva affinché Yamaha arrivi alla fine con i suoi due piloti a giocarsi il titolo, ma su chi tra Rossi e Vinales abbia più possibilità di diventare Campione del Mondo il suo pronostico è «molto difficile. La prima metà stagione è finita ed entrambi i piloti sono separati da pochi punti. È impossibile fare previsioni. Naturalmente, ci sforzeremo di finire nei primi due posti in classifica».

M1 PRONTA A TORNARE SUI LIVELLI DI INIZIO ANNO – Su quanto già fatto in pista, invece, Meregalli afferma «un peccato non essere in testa al campionato ma siamo vicini. Siamo stati veloci fin dai primi test e fino alla seconda gara siamo stati molto soddisfatti perché siamo stati sempre i veloci, Maverick ha vinto le prime due gare»; poi l’inizio dell’altalena tra week-end nelle primissime posizioni e altri passati a navigare a metà classifica: «abbiamo avuto qualche problema a Jerez e Barcellona non siamo riusciti a dimostrare le buone prestazioni delle gare precedenti– ma aggiunge- dopo Barcellona abbiamo avuto la possibilità di provare nei due giorni dopo la gara e sono contento perché siamo stati in grado di rispondere entro un tempo molto breve ai grossi problemi che abbiamo avuto a Barcellona. Ad Assen siamo riusciti a vincere ancora una volta e questo è molto importante, perché il tempo di reazione è stato davvero buono. Abbiamo capito a che punto siamo» ha concluso il team manager Yamaha. Una frase che sa di sfida per la restante metà del 2017 a Honda e Ducati.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Perché non dovresti chiudere lo specchietto retrovisore dell’auto: quasi nessuno lo sa

Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…

1 ora ago

Guidare la moto in pantofole o infradito è legale? La risposta definitiva

Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …

4 ore ago

Vecchia Renault venduta a quasi 40.000€: se hai questo modello, possiedi un bel tesoro

Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …

13 ore ago

È finita per gli anziani: il rinnovo della patente diventa impossibile con l’ultima stretta

Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…

19 ore ago

Mobilità elettrica, pesante attacco della Commissione UE all’Italia: ora il rischio è altissimo

La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…

23 ore ago

F1, la confessione del campione: “Una possibilità su tre di morire”

La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…

1 giorno ago