
Supersport 300 ai titoli di coda (www.motorinews24.com)
Tanta preoccupazione per la possibile fine che potrebbe fare la Supersport 300: cosa sappiamo in questo momento.
La Supersport 300 sembra destinata a sparire. Parliamo del mondiale delle derivate di serie che affianca le tappe del campionato mondiale Superbike e che ha accompagnato tanti tifosi attraverso emozioni davvero uniche.
Pensiamo ai successi di Yamaha e Kawasaki, e dell’indimenticabile trionfo iridato di Ana Carrasco nel 2018, quando con 93 punti si laureò campione del mondo della classe minore.
E poi le battaglie, i trionfi, le sconfitte amare e i successi impareggiabili. Tanto, tantissimo da raccontare e molto altro da non dimenticare, anche se adesso pare proprio che per questa categoria motociclistica siamo arrivati ai titoli di coda. La decisione pare essere definitiva. Scopriamo, allora, che fine farà la Supersport 300. Non solo nella sostanza, che alla fine è quel che interessa ai tifosi, ma anche nella forma.
Supersport 300, finale già scritto: cosa è stato deciso
Decisione storica presa per quanto riguarda la sorte futura della Supersport 300, uno dei campionati motociclistici più avvincenti degli ultimi ani. La Federation Internationale de Motocyclisme e il mondiale SBK hanno annunciato il cambio di nome per la nuova categoria di accesso alla Sbk. A partire dalla stagione 2026, prenderà il posto della Supersport 300, che ormai ha raggiunto i titoli di coda. Si chiamerà dal prossimo anno World Sportbike.
Visualizza questo post su Instagram
Attraverso un comunicato apparso sul sito ufficiale dell Superbike, è stato precisato che i dettagli riguardanti specifiche tecniche e regolamenti del nuovo campionato devono ancora essere forniti, ma intanto abbiamo già la grande notizia del 2026 per questa categoria, che dunque cambia sia di nome che di fatto. Dopo quasi un decennio di Supersport 300, che ha regalato divertimento e spettacolo a volontà, ma anche la possibilità a tanti talenti di emergere nel motociclismo che conta, adesso è arrivato il momento per FIM e Dorna di dare una svolta estetica e tecnica alla classe minore della Sbk. Come si evince dal comunicato, infatti, l’obiettivo è quello di “puntare a ottimizzare ulteriormente il percorso dei giovani talenti verso il World Supersport”.
Nel 2025, dunque, vivremo l’ultima stagione della Supersport 300, che come abbiamo ricordato a inizio articolo verrà ricordata per successi stupendi ed indimenticabili come quello di Ana Carrasco nel 2018, prima donna campionessa del mondo su pista. L’ultima gara avrà luogo il 18 ottobre 2025 a Jerez de la Frontera, una gara iconica per concludere al meglio un’avventura impreziosita da titoli, vittorie, podi, sfide, sconfitte e rivalità fra piloti e costruttori; tutto verrà archiviato nel 2025 alla voce Supersport 300. Senza dimenticare, però, semplicemente cedendo il passo alla nuova era della Sportbike.