
Novità auto (www.motorinews24.com)
In Europa arrivano quelle che vengono considerate le Porsche low cost, incredibile ma vero: il listino è strepitoso.
Quando parliamo di Porsche, facciamo in particolar modo riferimento al marchio tedesco produttore da tantissimi anni di modelli lussuosi e dalle prestazioni davvero straordinarie. Non si tratta quindi di un’azienda produttrice di utilitarie e citycar, questo è certo. Per arrivare a comprare una Porsche, ci vogliono molti soldi, che spesso tante persone non possono permettersi.
Ma se esistessero delle Porsche low cost? Chiaramente non esiste niente del genere sul mercato, né parliamo di plagio. Porsche non intende assolutamente realizzare vetture meno costose, anche per rispettare il DNA del marchio con sede a Stoccarda, e nel caso venisse fuori che qualcuno ha copiato il marchio europeo, sarebbero grossi guai in tribunale.
Tuttavia, come vedremo nelle prossime righe una certa azienda pare avere intenzione di ispirarsi – proponendo un prezzo più basso – proprio alla Porsche.
Porsche low cost, esistono davvero: cosa sta succedendo
A quanto pare, Porsche ha un ammiratore non troppo segreto. Parliamo di Xiaomi, la multinazionale cinese che ultimamente si è lanciata anche all’interno del mercato automobilistico, e che prevede presto di fare il suo debutto in Europa. Di recente ha presentato un servizio di iper personalizzazione, che partirà dai modelli di successo YU7 e SU7 Ultra. Ma in cosa consiste? L’obiettivo è quello di permettere ai clienti di creare dettagli esterni e interni a piacimento dell’acquirente.
Visualizza questo post su Instagram
Qualcosa che solitamente è particolarmente adottato dai amrchi premium come Porsche, tuttavia Xiaomi intende offrire tale possibilità a un prezzo più basso. Il costo iniziale, al cambio, è di meno di 10.000 euro. Un valore assolutamente al ribasso e di cui tenere conto. Fra l’altro, è anche da considerare un periodo di 90 giorni per coloro che intendono ripensarci e annullare in questo modo l’ordine. Nei prossimi tre anni, l’obiettivo è quello di proporre almeno 100 colori personalizzati.
Le spese rispetto a una Porsche sono limitate non poco, per quanto non parliamo comunque di costi da auto utilitaria. In ogni caso, cifre decisamente meno esclusive rispetto a quelle che riguardano marchi europei di lusso come quello tedesco. Parlando delle opzioni di finitura, sono incluse quelle in oro 24 carati, ceramica bianca e fibra di carbonio. Una vera e propria concessione di assoluto livello per tutti coloro che desiderano realizzare una’uto davvero speciale scegliendola di persona e facendosi aiutare da Xiaomi nella cura di ogni minimo particolare e dettaglio.