
Multa salatissima se non ti metti in regola su questo aspetto - www.motorinews24.com
Hai già provveduto nel metterti in regola su questo aspetto riguardante la tua auto? Se non l’hai ancora fatto, da oggi rischi multe pesantissime. Corri subito dal meccanico. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Il 16 maggio è arrivato e da oggi chi non si è messo in regola sotto un determinato aspetto, rischia di ricevere sanzioni pesantissime ogni volta che si metterà in macchina. Non vogliamo allarmare nessuno, ma semplicemente informare su una regola che potrebbe essere stata ignorata da alcuni automobilisti.
Come ben sappiamo, infatti, in Italia si ha tempo fino al 15 maggio – con tolleranza di 30 giorni dal 15 aprile – per cambiare gli pneumatici invernali della propria vettura con quelli estivi. Tutto ciò, ovviamente, se gli pneumatici invernali non saranno omologati per l’uso estivo.
Il cambio gomme – come dice espressamente il Codice della Strada – sarà obbligatorio solo in alcuni casi specifici. Le gomme dovranno essere cambiate se quelle invernali avranno un indice di velocità minore rispetto a ciò che è riportato sul libretto di circolazione per i mesi estivi.
Se, invece, le gomme invernali dovessero avere lo stesso indice di velocità previsto per quelle estive, allora potranno essere sfruttate tutto l’anno, senza violare alcuna regola. Chi monta le gomme per le quattro stagioni, dunque, potrà stare tranquillo sotto questo aspetto. Si tratta, comunque, di una mossa non consigliabile in riferimento ai consumi, alle prestazioni dell’auto e alla massima sicurezza durante la guida.
Occhio alla norma sulle gomme auto: mettiti immediatamente in regola per non ricevere una multa salatissima
Effettuare il cambio delle gomme da invernali a estive non è una mossa opzionale, ma obbligatoria per chi non sarà in regola con gli indici di velocità. Chi non ha già provveduto al cambio gomme, dunque, dovrà immediatamente andare dal meccanico e provvedere alla sostituzione. Da oggi non sarà più ammessa la circolazione.

Se le forze dell’ordine dovessero accertare la presenza di pneumatici non a norma, chiunque potrà essere sanzionato con ammende davvero molto pesanti. Come previsto dal Codice della Strada, infatti, le sanzioni amministrative potranno andare da 422 euro fino addirittura a 1.695 nei casi più gravi.
Oltre alla sanzione amministrativa, poi, potrebbe essere anche applicato il ritiro del libretto di circolazione. Il cambio delle gomme, oltre a una questione economica, è fondamentale per ragioni di sicurezza. Le gomme estive, infatti, garantiscono più aderenza in strada nei mesi caldi, sono meno rumorose e assicurano consumi maggiormente massicci.