
Auto elettriche in Europa, il triste dato sull'Italia - www.motorinews24.com
L’Italia è una delle nazioni europee ad avere i dati peggiori in merito alla diffusione delle auto elettriche. Tutti i numeri aggiornati.
Il mercato delle auto elettriche in Europa sta facendo registrare una importante ripresa in questo 2025. Se l’anno scorso a livello europeo si era registrato un calo generale del 6% circa per le nuove immatricolazioni, quest’anno la situazione è nettamente migliore. Un po’ in tutti i Paesi l’elettrico sta salendo rispetto al passato e sempre più persone stanno scegliendo questa nuova tecnologia per il futuro.
Avere sempre più auto a zero emissioni è l’obiettivo dell’Europa per i prossimi 10-15 anni. Sempre più case automobilistiche stanno immettendo nella loro gamma tantissimi modelli elettrici, oltre a quelli ibridi. Lo scetticismo delle persone, però, resta. In Italia, per esempio, sono ancora in molti ad affidarsi ai classici motori a combustione interna. I motivi sono legati ai prezzi ritenuti ancora troppo elevati per le auto elettriche, alla poca diffusione delle colonnine per la ricarica e una praticità, quindi, ritenuta ancora non troppo soddisfacente.
Ma come si posiziona l’Italia a livello europeo in merito alla diffusione di queste auto maggiormente sostenibili a livello ambientale? Nelle prossime righe daremo il quadro generale a riguardo.
Auto elettriche: in Italia mercato in crescita, ma non basta
In Europa si sta arrivando a una diffusione generale di circa una macchina ogni cinque elettrica al 100%. La crescita, quindi, è evidente. L’Italia, però, non è certamente ai primi posti della classifica europea in merito alla diffusione di questa tecnologia maggiormente ecologica. Quali sono i numeri del nostro Paese? Ecco tutti i dettagli in merito.

I dati Eurostat del 2024 hanno reso evidente la situazione di tutti i Paesi facenti parte dell’UE. Il nostro Paese si piazza appena al 27esimo posto per quanto concerne la diffusione delle auto elettriche.
I numeri italiani sono modesti. Si calcola che, nonostante una leggera crescita in questo 2025, le vetture elettriche circolanti sul nostro territorio non dovrebbero superare la cifra di 400.000 unità.
L’Italia – con meno del 7% sulla quota di mercato – si piazza appena al di sopra della Bulgaria. Numeri decisamente peggiori rispetto al nostro Paese ci sono solo in Croazia (1,8%), in Slovacchia (2,4%) e in Polonia (3,0%). Paesi decisamente più avanti sull’elettrico, invece, sono la Danimarca con il 51,3%, Malta con il 37,7% e la Svezia con una quota di mercato pari al 34,9%.