
La situazione del mercato auto in Italia: numeri preoccupanti - www.motorinews24.com
Il settore delle auto nel nostro Paese sta passando un momento di profonda crisi. E i numeri di giugno non sono per nulla confortanti…
In Italia crolla letteralmente la vendite delle auto. Le nuove immatricolazioni, infatti, hanno raggiunto picchi bassissimi nell’ultimo periodo e i lenti segnali di ricrescita sono stati spazzati via dai dati che sono stati diffusi nelle ultime ore. Il mese di giugno in Italia ha fatto toccare un nuovo record negativo sotto l’aspetto riguardante le nuove immatricolazioni.
Le nuove auto vendute e immatricolate su tutto il territorio italiano nel mese di giugno sono state appena 132.191. Si tratta di un dato clamorosamente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I numeri, infatti, parlano di un crollo del 17,44% rispetto a 12 mesi fa. Numeri che preoccupano l’intero settore, dal momento che tutti i principali marchi automobilistici hanno fatto registrare un segno negativo.
Stellantis, per esempio, ha immatricolato poco più di 30.000 auto a giugno. Per il gruppo con a capo John Elkann e il nuovo CEO Antonio Filosa si è avuto un crollo del 32,9% rispetto al mese di giugno dello scorso anno. Per quanto concerne l’elettrico, continua il crollo senza fine di Tesla. I numeri parlano di una perdita sulle immatricolazioni superiore al 60% nel mese di giugno e al 36% da inizio anno. Salgono, invece, BYD (+12,8% di vendite rispetto al mese di maggio) ed MG.
Situazione nera per il mercato auto in Italia: i numeri di giugno confermano il momento negativo
Il dato molto negativo del settore auto a giugno in Italia è dovuto anche all’effetto degli incentivi. Dodici mesi fa, infatti, l’Ecobonus rivolto alle vetture elettriche aveva fatto impennare la quota di mercato per questo genere di modelli. In linea generale, comunque, continua l’abbassamento delle immatricolazioni nel nostro Paese rispetto a 12 mesi fa. Da gennaio a giugno, infatti, sono state vendute solo 854.690 vetture, con una percentuale negativa del 3,58% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Per quanto concerne le motorizzazioni, in Italia nel mese di giugno si è registrato un abbassamento della quota di mercato per quanto concerne la benzina e il diesel.
Al contrario, nel nostro Paese sta prendendo sempre più piede il mercato delle auto elettriche. Le vetture 100% elettriche hanno visto salire a giugno la loro quota di mercato del 10,5%, mentre quelle mild e full hybrid sono aumentate del 44,2% rispetto alla rilevazione antecedente.