
Compravendita auto, è possibile pagare o essere pagati in contanti? La risposta - www.motorinews24.com
Sono molte le persone a chiedersi se sia possibile acquistare o vendere una vettura con un pagamento in contanti? Ecco che cosa dice la legge in merito.
Il mercato italiano delle auto usate – a differenza di quello delle auto di nuova immatricolazione – è in crescita nel corso degli ultimi anni. Nel 2024, per esempio, si è registrata una crescita di quasi il 5% di questo mercato rispetto all’anno precedente. E anche i dati riguardanti il primo semestre del 2025 hanno confermato questo trend positivo del mercato delle vetture di seconda mano.
Lo stato delle auto italiane – anche a causa dei prezzi di vendita elevati delle vetture di nuova immatricolazione – non è assolutamente confortante. Oltre il 57% del parco auto attuale, infatti, ha un’età superiore ai 10 anni. I passaggi di proprietà, quindi, rappresentano un dettaglio assolutamente non trascurabile relativa alla situazione italiana sotto questo punto di vista.
Al netto di tutti questi discorsi, però, quello che ci preme evidenziare in questo articolo fa riferimento a un argomento maggiormente specifico. Come vendere o acquistare una vettura usata? Sarà possibile eseguire il pagamento o essere pagati in contanti? La legge, in tal senso, è abbastanza chiara. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Auto di seconda mano, come comportarsi con il pagamento? Cosa dice la legge sui contanti da poter utilizzare
Esistono diversi metodi per poter pagare o per essere pagati – nel corso di un passaggio di proprietà di un’auto – e per chiudere, così, la compravendita. Per una maggiore sicurezza, il consiglio è quello di procedere al pagamento scegliendo metodo tracciabili. Il bonifico bancario o l’assegno circolare, dunque, rappresentano le soluzioni maggiormente caldeggiate in tal senso, dal momento che permetteranno in ogni momento di attestare l’avvenuta transazione. Sono in molti, però, a preferire ancora il metodo classico del pagamento in contanti. Sarà possibile eseguire il pagamento in questo modo?

Chiariamo subito che l’utilizzo dei contanti per effettuare la compravendita di una vettura usata è assolutamente legale. Come spiegato in precedenza, i metodi più sicuri sono altri, ma nulla vieta di procedere al pagamento istantaneo con i contanti.
Detto questo, esiste un limite di legge per il pagamento con questa soluzione. Ed esso si attesta sui 5.000 euro. In sostanza, se l’auto dovesse costare meno di questa cifra, allora sarà possibile procedere al pagamento in contanti. Se, invece, dovesse costare di più, allora sarà necessario servirsi di sistemi tracciabili, come le carte, i bonifici bancari e gli assegni circolari.