ben bostrom
Cosa fa adesso Ben Bostrom, una volta dismessi i panni del pilota professionista? Semplice, si dedica a fare il padre a tempo pieno! Se passi negli States e sei diretto a Bonneville, andare a salutare questo autentico mito della SBK è un obbligo assoluto. Ben Bostrom fa parte di quella schiera di piloti americani che hanno letteralmente segnato la storia della SBK, ha incrociato le proprie traiettorie in pista con i mostri sacri come Fogarty, Bayliss ed Edwards, guadagnandosi sul campo il soprannome di “Mostro della Laguna“ per il suo rapporto quasi simbiotico con il tracciato di Laguna Seca in sella alla sua Ducati. Chiunque abbia masticato la Superbike dei primi duemila, ricorderà perfettamente le imprese di questo fantastico pilota sul Corkscrew del celebre tracciato californiano.
In questo video, Ben Bostrom parla del momento particolare che sta vivendo il motociclismo professionistico negli Stati Uniti, che adesso non possono vantare nessun pilota in MotoGP come in SBK. Il campionato MotoAmerica sta cercando di trovare il nuovo campione Made in USA. Una strada complicata, con pochi giovani piloti pronti a raccogliere in futuro un’eredità pesantissima, costruita da anni di successi di piloti come Spencer, Lawson, Rainey, Edwards e lo stesso Ben Bostrom.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…