
Bentley, che novità (www.motorinews24.com)
La maggior parte delle aziende si stanno impegnando per la transizione ecologica,a anche se Bentley sta proponendo qualcosa di diverso.
Negli ultimi tempi, il mondo si è diretto verso una direzione decisamente differente. Se a inizio ventunesimo secolo le auto termiche erano le indiscusse regine del mercato, in pieno 2025 le cose stanno diversamente.
E si prevede che entro il 2035 ci saranno solo automobili elettriche, o comunque le vetture benzina e diesel pure sono destinate a non essere più prodotte.
In questo contesto, quindi, appare chiaro che le aziende stanno lentamente abbandonando questo genere di auto, anche se evidentemente non tutti sono della stessa posizione in questo senso. Bentley, ad esempio, ha sorpreso appassionati e addetti ai lavori di recente con una decisione che in pochi si sarebbero aspettati.
Bentley, decisione sorprendente: nessuno se lo aspettava
Stando ai dati raccolti da Autocar, Bentley prevede di mostrare la nuova Continental Supersports a fine 2025, in vista delle prime consegne attese nel 2026. L’auto sportiva sarà dotata di un motore V8 a combustione interna capace di erogare oltre 600 cavalli di potenza massima. Qualcosa che è sempre più raro nel emrcato dell’automobilismo. Sarebbero già state effettuate delle foto in segreto del modello testato, che presto dovrebbe raggiungere la fase definitiva della sua progettazione. Sempre secondo Autocar, la versione che verrà presto prodotta godrà di un restyling davvero massiccio ed eccellente, qualcosa di decisamente più notevole rispetto a quanto realizzato sulla Continental GT recentemente. In particolare la carrozzeria subirà una modifica evidente e netta, necesssaria e più che mai fondamentale per adornare l’auto di un aggiornamento di cui ha fortemente bisogno.
Visualizza questo post su Instagram
Le prestazioni saranno migliorate, come abbiamo detto, e il rapporto peso/potenza massimizzato. Dovrebbe essere presente sull’auto un grande spoiler posteriore, oltre a una migliore canalizzazione dell’aria. Per ottimizzare l’aerodinamica della macchina, poi, l’effetto suolo dovrebbe essere amplificato rispetto al passato. Secondo Autocar, la nuova Continental dovrebbe essere una creazione sostanzialmente in edizione limitata. La produzione finale non dovrebbe andare oltre qualche centinaio di esemplari, e il prezzo di partenza dovrebbe superare i 400.000 euro.
Una cifra da capogiro, ma parliamo di una macchina che dovrà incarnare lusso e prestazioni in una sola volta. Difficile, quindi, aspettarsi un valore di mercato più basso di questo. C’è poi da considerare il fatto che sarà anche una macchina particolarmente esclusiva. Tutti questi dettagli contribuiscono a rendere tale macchina attesissima, con ormai poco tempo rimasto alla presentazione ufficiale e alle prime consegne da effettuare.