Lifestyle

Bonneville, l’ultimo santuario puro della velocità al mondo

Bonneville resta una delle ultime mete ancora incontaminate per gli appassionati, che non hanno ancora invaso in massa questo luogo simbolo della velocità

Bonneville è l’ultimo vero tempio del motociclismo? Da quando il Motociclismo è diventato uno sport planetario rimangono solo pochissimi luoghi sacri ancora non invasi dalle orde di fan e bikers alla ricerca di mete da scoprire. Le Mans per la 24 Ore, Suzuka per la 8 Ore ma anche Daytona per la Bikes Week o Anaheim per il SX, sono ormai impraticabili per le invasioni di veri o presunti appassionati in cerca di emozioni e luoghi storici. Rimangono segrete poche mete che solo i più anziani ed esperti si tramandano solo a voce e mai per Social o Web per non far trapelare nessun dato che possa far avvicinare le solite masse vocianti in caccia solo di foto e souvenir.

Alcuni di questi sono in Gran Bretagna o nella west coast degli Stati Uniti. Si chiamano Rock Store, Peeble Beach, Ace Cafè ma anche Bonneville o El Mirage. Posti incontaminati dalle masse e frequentati solo da appassionati veri che arrivano da tutto il mondo per sfidarsi in sella ad ogni tipo di cavalcatura a due o quattro ruote. Purtroppo, Bonneville, dopo il bellissimo film “Indian – la grande sfida” è ormai diventato superconosciuto da tutti gli appassionati che vogliono tentare una affascinante e suggestiva sfida a tutta velocità sulla incredibile superficie di un lago salato abbacinante e ipnotico.

Bonneville, che da il nome al modello più famoso di casa Triumph, è una località geograficamente inesistente perché si trova al centro di questa immensa distesa bianca formata dal sale lasciato da un grandissimo lago ormai prosciugato. È a poche miglia da Salt Lake City nello stato dello Utah. A partire dai primi anni del secolo scorso questa incredibile superficie levigata è stata usata per i primi test e le prime corse di biciclette e poi di auto e moto. Fino ad istituzionalizzare ogni Agosto una serie di eventi tesi a stabilire nuovi record di velocità. Le Speed Week che richiamano appassionati da tutto il mondo in questo paesaggio lunare assolutamente unico e irripetibile in grado di regalare emozioni fortissime anche a chi decide solo di assistere a questi fenomenali lanci in rapida sequenza.

Burt Munro e la sua celebre Indian

Dopo il film con Anthony Hopkins Indian La Grande Sfida del 2005, qualche appassionato italiano ha deciso di azzardare l’avventura decisamente complicata per le spese e per la distanza dall’Italia. Ma chi è tornato ha raccontato storie affascinanti e davvero uniche, fuori dagli schemi e dal tempo dove vive solo la passione e l’amore per la velocità senza tempo o limitazioni.

Come per il protagonista del film sono moltissimi gli ultrasessantenni che insieme a teenagers si rimboccano le maniche per preparare veicoli di tutti i tipi e di tutte le cilindrate. Appassionati che passano un intero anno a preparare una moto che sarà usata per i 10 minuti necessari a tentare una o più corse alla caccia del record. Insomma un posto rimasto ancora magico incontaminato e assolutamente da inserire nelle mete da non perdere mai per un vero Rider.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago