
Batteria auto elettrica: come farla durare a lungo - www.motorinews24.com
Nelle prossime righe analizzeremo alcuni aspetti da tenere bene a mente per far durare più a lungo la batteria di una vettura elettrica. Chi agisce in questo modo, infatti, non avrà mai problemi con l’autonomia della batteria e potrà vivere al meglio l’esperienza con il mondo dell’elettrico. Ecco tutti i dettagli in merito.
Le auto elettriche stanno sempre più prendendo più sul mercato. Rispetto ai mesi scorsi, infatti, si sta registrando un piccolo ma costante aumento delle vendite di queste auto di nuova generazione. L’obiettivo di molti brand e della politica generale sulla mobilità è quello di diffondere sempre più queste vetture e di ridurre le auto dotate di motori endotermici.
Sono sempre di più, quindi, le case automobilistiche a produrre modelli ibridi o full electric, nonostante fra i consumatori regni ancora un po’ di incertezza. Le perplessità sono dovute principalmente al costo d’acquisto ancora elevato di queste auto, a una praticità vista ancora non in modo completo e alla mancanza di infrastrutture (le famose colonnine di ricarica della batteria) sul territorio.
Al netto di tutti questi discorsi, chi già possiede una vettura full electric potrebbe trovare molto interessante l’argomento di questo testo. Nelle prossime righe, infatti, indicheremo i principali consigli da mettere in pratica per aumentare l’autonomia della batteria e per darle una “vita” maggiore. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
I trucchetti per far durare più a lungo la batteria della tua vettura elettrica: occhio a questi dettagli
L’autonomia delle batterie delle auto elettriche è un argomento che tiene parecchio banco. Sono ancora diversi, infatti, i modelli che offrono una autonomia ritenuta non sufficiente per affrontare un viaggio di parecchie centinaia di chilometri. Negli ultimi mesi, però, sempre più marchi di auto stanno intensificando i loro sforzi nella realizzazione di auto elettriche con batterie in grado di arrivare anche oltre i 700-800 km di autonomia con una sola carica.

Esistono, poi, anche diverse strategie da mettere in pratica per allungare l’autonomia della batteria e per farla durare a lungo nel corso degli anni, senza che essa possa usurarsi in anticipo.
Per risparmiare energia, sarebbe il caso di guidare sempre in modo lineare, evitando brusche frenate e accelerate improvvise, un po’ come accade normalmente per le tradizionali auto a diesel o benzina. Prendersi cura della propria auto, cambiare le gomme in estate e in inverno, lasciare sempre l’auto in posti riparati sono tanti altri trucchetti per migliorare l’autonomia.
Inoltre, per assicurare lunga vita alla batteria, sarebbe il caso di non farla mai e poi mai scaricare del tutto, mettendola in carica intorno al 20% della carica residua. Un consiglio che vale un po’ per tutte le batterie.