
Come scoprire se lo scarico della tua auto è inquinante - www.motorinews24.com
Nel testo che segue ti daremo alcuni suggerimenti per scoprire se lo scarico della tua auto sia inquinante. I segnali da non sottovalutare.
L’impianto di scarico è il sistema che ha ogni veicolo dotato di motore endotermico per espellere tutti i gas combusti prodotti dal motore. Si tratta di un elemento indispensabile, in grado di influenzare le prestazioni generali del motore. Inoltre, un sistema di scarico dovrà funzionare al meglio anche per rispettare in pieno tutte le regole e le normative in riferimento alle emissioni. Sarà, quindi, obbligatorio che tale elemento funzioni al meglio per questioni ambientali e acustiche.
La funzione principale di un valido sistema di scarico dovrà essere quella di ridurre tutti i rumori e anche l’inquinamento ambientale, grazie al catalizzatore e al filtro.
Un impianto di scarico difettoso, però, potrebbe essere un grave problema sia per l’ambiente che per le prestazioni generali della vettura. Ecco, dunque, che sarà necessario non sottovalutare mai tutti questi segnali di cui vogliamo far cenno nelle prossime righe. Basterà semplicemente prestare attenzione a eventuali anomalie acustiche o al colore del fumo emesso per monitorare la situazione e per prendere gli adeguati provvedimenti in tal senso.
Scarico auto troppo inquinante? Presta attenzione a tutti questi aspetti
Oltre al colore del fumo, sarà necessario monitorare la situazione relativa alla sua quantità. Per fare qualche esempio generale, se il sistema di scarico dovesse emettere del fumo bianco, allora potrebbero esserci problemi con l’olio. L’emissione di fumo nero, invece, potrebbe essere il sintomo di una combustione non troppo efficace. Un rumore scoppiettante proveniente dallo scarico, poi, potrebbe significare una vera e propria ostruzione presente nell’impianto di scarico.

Il massiccio fumo bianco proveniente dal tubo di scarico, oltre a manifestare un consumo anomalo di olio, potrebbe indicare anche una perdita imprevista del liquido di raffreddamento. Se il fumo, invece, dovesse essere di colore grigio – una via di mezzo, quindi, fra il colore bianco e quello nero – allora potrebbe esserci dei problemi con il sistema di aspirazione.
Abbiamo parlato del colore del fumo e dei rumori associati ai vari malfunzionamenti. Durante l’osservazione delle eventuali anomali, però, sarebbe il caso di tenere d’occhio anche un eventuale odore anomalo proveniente dal tubo di scappamento. Anch’esso, infatti, potrebbe stare a significare una perdita o un guasto di tutto il sistema di scarico.
Oltre a controllare spesso il livello dell’olio motore e del liquido di raffreddamento, sarebbe il caso di controllare con regolarità anche il filtro dell’aria. Un normale controllo in officina chiarirà tutti i tuoi dubbi.