MotoGP ZarcoKTM 2019
Chiudere tutto e subito. In sostanza è questo il messaggio che il CEO della KTM Stefan Pierer ha mandato ai suoi dipendenti. La ditta aveva previsto una chiusura il 30 marzo, ma il continuo avanzamento del virus ha portato Pierer a prendere una decisione dall’effetto immediato.
Gli stabilimenti infatti chiuderanno a partire da giovedì. Queste le parole del CEO della casa austriaca: “Fortunatamente, in Austria esiste un modello di lavoro a breve termine con il pieno sostegno del governo austriaco che si adatta perfettamente a questa crisi. Non ci saranno licenziamenti. Vogliamo immergerci in questa crisi insieme a tutta la forza lavoro e poi emergere più forti da questa crisi“.
Il mercato dell’automobile continua a mostrare segnali di profonda difficoltà, con un quadro generale che…
Se giri così in Italia, il rischio è quello di una multa fino a 8.000…
Spesso passano inosservati, ma i puntini neri sul parabrezza delle automobili svolgono un ruolo fondamentale…
Alfa Romeo è molto più di una semplice azienda. Stavolta, però, sembra essere veramente in…
Sapevi che la storia di Ritorno al Futuro e dell'auto dei sogni degli USA ha…
Quali sono i veicoli che hanno reso Mazda un'azienda leggendaria? Finalmente sono pronti al ritorno. …