De Villiers
Il quasi totale soliloquio di queste prime tappe, rappresentato da un dominio pressoché assoluto del qatariota Nasser Al-Attiyah, ha subito una battuta d’arresto alla quinta tappa della 43esima edizione della Dakar. A interromperlo è stato Giniel De Villiers, pilota del team Toyota Gazoo Racing. Il sudafricano, assieme al suo navigatore Ale Haro Bravo, ha letteralmente dominato la tappa che conduceva da Riyadh ad Al Qaisumah per un percorso di 457 chilometri di gara cronometrati. De Villiers si è preso la vetta dal primo controllo orario al traguardo.
Il pilota della Toyota ha preceduto di 58″ il connazionale Brian Baragwanath (Century) e di 2’25” Stephane Peterhansel su Mini. Nasser Al Attiyah, reduce da tre vittorie di tappa di fila, ha invece chiuso al quarto posto la frazione con la sua Toyota (+4’38”), mentre perdono terreno sia lo spagnolo Carlos Sainz (Mini), 9° a 15’19” alle spalle del connazionale Roma, sia il francese Sebastien Loeb, 21° a 50′. Rafforza la sua leadership in classfica generale Stéphane Peterhansel che si trova ora a + 6’11”, con Sainz a più di 50′ dalla coppia leader.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…