Barreda
Si è chiusa la prima parte della 43esima edizione della Dakar 2021 con la sesta tappa che conduceva da Al Qaisumah ad Ha il, con un percorso che è stato accorciato di 150 km tra speciale e trasferimento poco prima del via. Ancora una volta è stata la Honda a comandare il gioco, con Joan Barreda, che c’entra l’ennesima vittoria storica giunta a 13” dall’alfiere Yamaha Ross Branch. Sul terzo gradino del podio, invece, la KTM del rookie Daniel Sanders.
La vittoria di tappa numero 27 alla Dakar per lo spagnolo lo mette di diritto sul podio di tutti i tempi per la categoria moto, andando a pareggiare i conti con Jordi Arcarons, che fino ad oggi era quello ad aver conquistato più tappe senza aver alzato il trofeo di vincitore della classifica generale. Cambia ancora la classifica generale che vede questa volta Toby Price al comando davanti alle due Honda di Kevin Benavides e di José Ignacio Cornejo. Ultima tappa prima della sosta, appunto, per poi riprendere la gara nella giornata di domenica.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…