Toby Price
Rispetto ai pronostici e alle sensazioni emerse dal prologo di ieri, la prima tappa della Dakar 2021 ha regalato sorprese e vecchie conferme. Per quanto riguarda la categoria delle moto, è stato l’australiano della KTM Toby Price, già due volte vincitore della Dakar, a mettere il suo sigillo sul percorso che collegava Jeddah a Bisha. Dietro di lui, l’Honda di Kevin Benavides ed le KTM di Matthias Walkner e Sam Sunderland. Più staccato, invece, il campione in carica, nonché vincitore del prologo di ieri, Ricky Brabec, vittima già di un pesante ritardo di oltre 13 minuti da De Soultrait, nella prima parte del percorso, tagliando il traguardo con ben 18’32” dal vincitore.
Per quanto riguarda la categoria auto, invece, a farla da padrone è stato il campione in carica della corsa, Carlos Sainz si è, infatti, imposto nei 277 chilometri competitivi della prima frazione di chilometri molto insidiosi, a causa della presenza di numerosi sentieri rocciosi. L’alfiere del team X-Raid Mini Jcw, papà del prossimo pilota della Ferrari in Formula 1, ha dominato con 25 secondi di margine sul suo compagno di squadra Stéphane Peterhansel e 3’18” sul ceco Martin Prokop (Benzina ORLEN Team). Un grande risultato quello ottenuto dall’iberico, dopo il deludente risultato ottenuto ieri (28°).
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…