MotoGP

Ducati svela il segreto della frenata di Dovizioso e Petrucci

Prima di ogni GP la Ducati diffonde un comunicato stampa sulle curiosità relative alla gara, e questa volta c’è anche una chicca su Danilo Petrucci e la sua frenata

La Ducati manda alla vigilia di ogni gran premio della stagione un elenco di curiosità che riguardano il marchio di Borgo Panigale ed il tracciato che sta per essere affrontato dai piloti. Ci sono alcune notizie abbondantemente note al grande pubblico ed ogni tanto c’è una chicca per super appassionati, quel particolare che colpisce l’attenzione. In questo caso, tra una statistica che parla del numero di vittorie Ducati in Germania, ferma ad una sola edizione grazie a Casey Stoner nel 2009, ed il fatto che la curva 11 del Sachsenring registri ogni anno un numero molto grande di cadute, c’è una info che riguarda Danilo Petrucci.

Il pilota del team Pramac è a tutti gli effetti un uomo Ducati, che porta in pista l’ultima evoluzione della GP17 e che ha già raccolto due podi in questa stagione. Ed ha in comune più di quanto si immagini con Andrea Dovizioso, leader di classifica. Tra le varie info diffuse, c’è un trafiletto molto interessante: «Andrea usa una speciale leva posizionata sul semi-manubrio sinistro per poter attuare il freno posteriore con la pressione del pollice. Questa soluzione è stata introdotta a partire dalla seconda metà della stagione scorsa e, al momento, anche Petrucci sta utilizzando la stessa soluzione»

Colpisce molto la puntualizzazione secondo cui Danilo Petrucci utilizza “al momento” questa soluzione. Forse anche Danilo non ha utilizzato in precedenza questo sistema, che può aver dato quella goccia di feeling in più che gli mancava per competere costantemente al top, come fatto nelle ultime gare. L’ennesima dimostrazione di quanto sia competitiva al momento la MotoGP, e di quanto basti un piccolissimo dettaglio a fare la differenza.
Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago