
Che successo per quest'auto (www.motorinews24.com)
Nonostante il motore PureTech, quest’automobile se la cava più che alla grande all’interno del mercato delle quattro ruote.
Il mercato italiano è molto apprezzato in linea generale, soprattutto dai clienti che cercano vetture convenienti e comode oltre che versatili. In questo senso, ci sono auto che fanno parte del Gruppo Stellantis e che all’interno del nostro mercato ottengono sempre ottimi risultati. Ci riescono nonostante il motore PureTech, che ha spesso dimostrato di essere a dir poco inaffidabile e problematico.
Nonostante questo, però, un modello in particolare è stato capace di invertire la rotta e ottenere una serie di successi difficili solo da immaginare, oltre che da realizzare nel concreto. L’automobile di cui vi stiamo parlando, però, ce l’ha fatta. Detto questo, allora, scopriamo di quale vettura stiamo effettivamente parlando e perché è riuscita ad ottenere un successo del genere in maniera moderatamente semplice.
Successo enorme nonostante il motore PureTech: di quale auto si tratta
L’auto di cui parliamo è la Jeep Avenger, che è venduta a un prezzo di circa 22.000 euro. Nonostante fra le motorizzazioni si possa trovare il tanto criticato e discusso PureTech, tale modello continua a vendere alla grandissima. Questo anche perché la terza generazione del motore in questione ha ricevuto una svolta straordinaria, grazie a una riprogettazione radicale che ha eliminato le criticità di una volta. E così è stata eliminata la vecchia denominazione.
Visualizza questo post su Instagram
E non è l’unica cosa che è cambiata, perché i nuovi motori mostrano una solidità impressionante anche dopo vari chilometri percorsi, e i guasti sono pressoché assenti. Ecco il primo motivo per il quale un’auto come la Jeep Avenger vanta il usccesso che si sta godendo negli ultimi mesi in Italia. E poi è un modello molto versatile, grazie all’ampia offerta di motorizzazioni: dalla benzina all’ibrido fino alla variante 100% elettrica. Questa è una mossa molto importante, perché così facendo il marchio americano va a curare le volontà degli italiani che hanno gusti e idee molto diverse l’uno dall’altra.
Come dicevamo a inizio articolo, poi, anche il prezzo influenza particolarmente la scelta. Per tutti questi motivi, è probabile che il successo di Jeep non finisca nelle prossime settimane, ma che proseguia anche nei mesi a venire. Il motore PureTech poteva essere un campanello d’allarme per l’azienda di cui vi stiamo parlando, ma potenzialmente si rivelerà tutt’altro, dato che Stellantis ha lavorato duramente per cercare di invertire la preoccupante rotta dei mesi passati.