paolo ciabatti ducati motogp 2018
Quale sarà il futuro della MotoGP ancora non si sa. Dopo il GP del Sachsering anche quello di Motegi sembra a forte rischio. Germania e Giappone hanno esteso le restrizioni ai grandi eventi e i due Gran Premi potrebbero saltare.
E’ chiaro quindi che il mondiale riprenderà solo in sicurezza, ma per Paolo Ciabatti il futuro sarà completamente diverso: “Dovremo vivere con restrizioni per mesi. Dovremo accettarlo. Non ci sarà permesso di salire a bordo di un aereo per molto tempo. Ci saranno regolamenti di quarantena all’entrata e si applicheranno le regole di distanza. Forse uno prescriverà un sistema di tracciamento, la libertà di movimento sarà limitata“.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…