Lifestyle

Intervista ad Alessandro Valia, il padre della Ducati Panigale V4

Una moto come la Ducati Panigale V4 è figlia della penna degli ingegneri, dei designer e anche dell’impegno dei tester. Alessandro Valia è uno dei tester di punta

Il percorso che conduce un progetto di una moto alla sua realizzazione definitiva è molto lungo e complesso. Si parte da un foglio bianco, e spesso la prima versione di un progetto è il fulcro attorno a cui può ruotare il futuro di un’Azienda. Nel caso della Ducati Panigale V4, stiamo parlando probabilmente del progetto più ambizioso per la Casa di Borgo Panigale, che per la prima volta ha scelto un motore V4 per equipaggiare la propria ammiraglia sportiva. Sbagliare qualcosa durante la definizione della moto, sarebbe stato un errore imperdonabile ed è per questo che Alessandro Valia è un uomo importantissimo per Ducati.

E’ proprio lui a definire la moto una volta messa su strada e in pista i primi prototipi, svolgendo quel lavoro “sporco” che parte dallo sgrezzare i primi prototipi per poi giungere alle operazioni di cesello necessarie a rifinire il prodotto che potrà essere acquistato in concessionaria. Alessandro Valia individua con il suo lavoro gli aspetti positivi di un prototipo, e boccia quelli negativi indicando possibili alternative agli ingegneri, che grazie ai suoi continui feedback hanno portato ad EICMA nel 2017 la moto eletta a furor di popolo come la più bella dell’intera manifestazione.

Abbiamo incontrato Alessandro Valia proprio tra gli stand Ducati di EICMA, e ci ha raccontato in questa intervista la strada che ha portato alla nascita di una moto così importante per l’Azienda, della quale si sente ovviamente legittimo padre esattamente quanto i designer e gli ingegneri.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

La Corte di Giustizia ce l’ha con Volkswagen: la nuova accusa

Dopo il Dieselgate, sembra che ci risiamo. Una grave causa incombe sul marchio tedesco.  La…

6 ore ago

Stellantis in crisi, ma domina il mercato italiano con il Suv più amato: ora è anche in promo

Il SUV più venduto in Italia di Stellantis potrà essere acquistato sfruttando una importante promozione.…

10 ore ago

“L’elettrico non è la soluzione”: Renault umilia l’Unione Europea

Il direttore generale sottolinea infatti la necessità di un approccio differenziato basato sulle reali esigenze…

12 ore ago

Auto a fine vita, proprietario riceve mega offerta: impossibile da rifiutare

Quando si parla di auto storiche e di longevità su strada, la storia di Gregorios…

24 ore ago

Un radar sulla tangenziale emette una media di 35 multe al giorno: ecco dove

Media di 35 multe al giorno a causa di un radar che non lascia davvero…

1 giorno ago

Cosa sarebbe successo se Lancia non avesse lasciato i rally: finalmente lo sappiamo

Circa 34 anni fa Lancia abbandonò il mondo dei rally. Ma cosa sarebbe successo se…

1 giorno ago