
Elon Musk - www.motorinews24.com
In pochi sanno che in passato Elon Musk e Tesla hanno fatto causa per diffamazione contro la BBC e Top Gear. Per quale motivo? I dettagli.
Uno degli uomini più influenti e discussi al mondo è, senza ombra di dubbio, Elon Musk. Il CEO di Tesla è noto a tutti per i suoi atteggiamenti stravaganti e per le sue idee che, per forza di cose, generano divisione fra le persone. Oltre a essere a capo di Tesla, l’imprenditore sudafricano e naturalizzato statunitense nel 2022 ha acquistato il social Twitter e, poi, lo ha rinominato X. Inoltre, è fondatore, CEO e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company e cofondatore di OpenAI e di Neuralink.
Elon Musk è ammirato nel mondo per le sue innovazioni e per il suo spirito imprenditoriale nei vari campi, ma viene spesso – come detto – criticato per le sue azioni sui social e per alcune dichiarazioni sopra le righe. Stando agli ultimi dati di Forbes, poi, il CEO di Tesla sarebbe la persona con il patrimonio stimato (419,1 miliardi di dollari) più imponente al mondo.
Qualche anno fa, però, Musk e Tesla dovettero fronteggiare una vera e propria causa legale contro la BBC e Top Gear: Cosa successe nello specifico? Ecco tutti i dettagli in merito.
La battaglia legale che mandò su tutte le furie Elon Musk: la spiegazione
Il conduttore televisivo e giornalista Jeremy Clarkson è noto a tutti per aver co-presentato il programma automobilistico Top Gear fra il 2002 e il 2015. E proprio in quel lasso di tempo – precisamente nel 2008 – il conduttore e comico britannico scelse di testare una Tesla Roadster. Clarkson durante il test evidenziò gli ottimi parametri in riferimento all’accelerazione, ma criticò altri aspetti come l’autonomia della batteria e, in generale, l’affidabilità.

Nello spirito goliardico del programma, poi, furono mandate in onda immagini relative allo scaricamento totale della batteria dell’auto dopo appena 90 km percorsi. I membri della troupe, in pratica, furono impegnati nello spingere a mano la Tesla per arrivare nel punto di ricarica.
Una scena goliardica che non piacque a Elon Musk. Il patron di Tesla, infatti, decise nel marzo 2011 di sporgere denuncia con una causa legale contro la BBC e Top Gear. I motivi furono legati alla diffamazione e, in generale, all’aver pronunciato false dichiarazioni.
I problemi di autonomia e le notizie relative al surriscaldamento del motore furono per Musk mostrate nel programma solo per sminuire l’affidabilità e la praticità d’uso della Tesla Roadster. Come andò a finire la causa? Il tribunale inglese non accolse la causa di Musk, sottolineando come nessun telespettatore potesse prendere sul serio la gag di Top Gear. In pratica, le prestazioni in pista non sarebbero potute essere confuse con quelle normali su strada. I rapporti fra Clarkson e Musk, comunque, non tornarono mai più a essere quelli di un tempo.