
Multa davvero molto pesante se guidi in questo modo - www.motorinews24.com
Con l’arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che cosa sarà giusto fare al volante per non incorrere in sanzioni molto pesanti? Ecco il particolare aspetto da tenere sempre in conto quando si salirà a bordo dell’auto per andare in spiaggia.
Il lungo inverno sta finalmente lasciando spazio alle giornate più calde e soleggiate. Un po’ in tutta Italia le temperature sono in forte aumento e già nelle prossime settimane le spiagge di tutta Italia saranno affollate di persone. C’è chi non vede l’ora di immergersi in acqua o di prendere il sole sul lettino. Molte persone si recano al mare a bordo della propria auto. In questo articolo vogliamo parlare proprio di questo aspetto.
Esistono, infatti, particolari regole da rispettare a bordo della propria vettura quando si uscirà di casa per andare al mare. In molti, infatti, sottovalutano alcuni aspetti, non considerando che alcuni indumenti indossati possono mettere a repentaglio la sicurezza generale in strada, oltre che quella personale.
La sicurezza alla guida, quindi, dovrà essere messa sempre al primo posto. In molti si mettono alla guida con le infradito, con i sandali o con altre tipologie di scarpe aperte. Ma tutto ciò è consentito dal Codice della Strada? Analizziamo questo caso specifico, facendo attenzione a cosa fare per evitare di pagare multe salate nel corso dell’estate.
Non guidare mai così: potresti essere a rischio sanzione
La prima cosa da dire è che il Codice della Strada non vieta espressamente di mettersi alla guida con le infradito in estate. Dovrà, però, sempre essere garantita la massima sicurezza alla guida, come viene indicato in modo netto dall’articolo 141. In pratica, guidare con le infradito, con i sandali o scalzi sono tutte mosse consentite, ma gli agenti delle forze dell’ordine potranno regolarsi caso per caso. In che senso?

Se dovessero notare una guida brusca o poco sicura, proprio a causa di queste calzature, allora il verbale potrebbe scattare lo stesso. In tal caso, le multe saranno comprese fra i 42 e gli 80 euro, a seconda delle varie situazioni.
Guidare con le infradito in estate, dunque, è possibile, ma solo se non si venga mai meno alla sicurezza generale. Inoltre, in caso di incidente l’assicurazione potrebbe non risarcire eventuali danni causati. In definitiva, il consiglio che possiamo dare anche in estate sarà sempre quello di indossare calzature comode e sicure, in modo tale da non incappare in multe pesanti e non mettere a rischio la sicurezza stradale generale.