
Toyota, quanti problemi: cosa sta succedendo (www.motorinews24.com)
Toyota sempre più in difficoltà dopo essere stata per anni leader indiscussa del mercato: ecco cosa sta succedendo.
Aziende come Toyota hanno davvero fatto la storia dell’automobilismo mondiale. Il colosso giapponese non ha soltanto realizzato un sacco di auto, sportive e utilitarie, ricordate ancora oggi; ma ha anche contribuito a rendere migliore la vita di milioni di persone grazie all’affidabilità e alla resistenza che i modelli che ha prodotto hanno sempre dimostrato.
Leader a tratti indiscutibile del mercato, l’azienda attualmente sembra vivere delle difficoltà davvero notevoli. Non soltanto dal punto di vista commerciale, a questo punto, ma anche per quanto riguarda l’economia stessa del marchio che così tanto ha dato e ricevuto dal settore automotive.
Toyota, le difficoltà sono sempre di più: cosa sta succedendo
Purtroppo le difficoltà di Toyota sembrano essere più che mai reali e concrete. A confermarlo, le stime illustrate dal Presidente e CEO Koji Sato, che ha rivelato che il profitto operativo della compagnia è destinato a calare drasticamente. Dovrebbe passare a circa 23 milioni di euro, che è una diminuzione del 20,8% rispetto al 2024. Per quanto riguarda la contrazione dell’utile netto, si parla di una discesa del 30%. Parliamo di dati non solo allarmanti, ma che sono un vero e proprio campanello d’allarme per un brand così grande e famoso. Ma a cosa sono dovuti?
Visualizza questo post su Instagram
Principalmente, il problema è legato alla politica di Donald Trump con i dazi, che al momento continuano ad avere un’influenza negativa sulle operazioni commerciali di molti Paesi. E poi ci sono le oscillazioni del tutto sfavorevoli fra lo yen e il dollaro, con quest’ultimo tema che ha avuto un impatto di oltre 4 miliardi di euro. E poi non manca l’inflazione, che non ha di certo attenuato le perdite di Toyota e molti altri brand di classe A e non solo. Nonostante tutte queste motivazioni che portano alle difficoltà attuali di Toyota, il marchio giapponese non pare interessato ad arrendersi né in USA né altrove.
Stando alle previsioni, presto dovrebbe esserci una crescita dell’8,8%. Per massimizzare i ricavi, Toyota sta pensando anche di aggiungere particolari servizi post vendita e di affidarsi alla digitalizzazione, metodi funzionali alla crescita in un momento di crisi poco preventivabile ma comunque affrontabile. Del resto, adottare strategie a lungo termine, considerando le politiche poco chiare e lineari degli Stati Uniti in questo momento, non può farlo nessuna azienda. Tanto vale avere un approccio più sicuro e determinato per superare le difficoltà attuali.