MotoGP

MotoGP, Ezpeleta: «Siamo soddisfatti di Michelin»

Il CEO Dorna Carmelo Ezpeleta ha dichiarato di essere soddisfatto del lavoro della Michelin che sta seguendo le esigenze dei piloti

Dopo numerose interviste a piloti e addetti ai lavori su un bilancio del Mondiale MotoGP 2017 fino a questo momento, la parola passa a Carmelo Ezpeleta, CEO Dorna e come sempre le sue analisi sono precise e interessanti. Il presidente spagnolo è soddisfatto della stagione in corso e difende le scelte fatte da lui e tutta l’organizzazione per riuscire a portare sempre più in alto il campionato mondiale: «La lotta per il titolo del MotoGP è aperta e ci sono anche volti nuovi nelle prime posizioni, questo rende straordinari sia l’aspetto sportivo che quello dello spettacolo. Ci sono nuovi costruttori che si stanno facendo strada come la KTM e l’Aprilia anche se con qualche intoppo ma tutto, anche i cambiamenti mostra che le regole e le modifiche che abbiamo introdotto funzionano». Ezpeleta difende così le scelte fatte dimostrando di non dare troppo peso alle critiche che sono nate durante le prime nove gare.

Naturalmente una di queste scelte è anche la Michelin ed anche in questo caso le dichiarazioni non hanno lasciato spazio a dubbi: «Michelin ha un approccio diverso perché segue le esigenze dei piloti e questa è una precisa richiesta che avevamo fatto. Siamo stati contenti con Bridgestone, ma siamo ancora più felici adesso. I pneumatici stanno avendo effetti sul campionato, ma molte volte dipende da come funzionano con quella particolare moto su un circuito specifico, in ogni caso sono al loro secondo anno e stanno dimostrando di essere sulla giusta strada». Il CEO ha parlato anche del futuro della MotoGP che in molti scommettono sarà elettrico: «Abbiamo testato diverse moto come la T-Race Tacita italiana o Energica per trovare un singolo fornitore per iniziare questo campionato dalla stagione 2019, per adesso abbiamo i diritti per un campionato elettrico e stiamo lavorando ad un progetto con moto di questo tipo come corsa di sostegno in alcuni campionati europei del campionato MotoGP».

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago