Lewis Hamilton win 2
A partire da questo Mondiale 2021 di F1, è stato introdotto il ‘budget cap’, ossia il tetto massimo di spesa per i team dal quale però restano fuori gli ingaggi dei piloti che, specie per i top driver, rappresentano una voce di spesa importante nei bilanci delle varie scuderie.
In quest’ottica, come riporta La Gazzetta dello Sport, la Federazione starebbe valutando l’ipotesi di introdurre un tetto salariale per calmierare gli ingaggi dei piloti, un’ipotesi questa di difficile applicazione perché, oltre all’ingaggio in senso stretto, ci sono le varie sponsorizzazioni che potrebbero servire per ‘aggirare’ l’ostacolo: “È una questione che dovremmo discutere tra noi piloti e successivamente con la FIA. Ho un’opinione in merito ma preferisco parlarne con la FIA, ma ci tengo a ricordare i rischi che prendiamo noi che siamo in pista”, il pensiero in proposito di Leclerc nell’intervista a motorsport.com.
Fiat Multipla, si torna a parlarne per un camper che sta facendo discutere tantissimo per…
Auto in Germania, i re stanno sprofondando in una crisi senza precedenti: tutti i dettagli…
Ordina un paraurti su Temu, ma quello che accade dopo è semplicemente assurdo: ecco cosa…
Il gruppo automobilistico Stellantis ha da poco siglato un accordo con 4screen, importante azienda impegnata…
La casa automobilistica rumena Dacia sta per lanciare sul mercato un nuovo modello a prezzi…
Incidenti stradali addio, questa è la città più scura del mondo: ecco dove si trova,…