Lewis Hamilton win 2
A partire da questo Mondiale 2021 di F1, è stato introdotto il ‘budget cap’, ossia il tetto massimo di spesa per i team dal quale però restano fuori gli ingaggi dei piloti che, specie per i top driver, rappresentano una voce di spesa importante nei bilanci delle varie scuderie.
In quest’ottica, come riporta La Gazzetta dello Sport, la Federazione starebbe valutando l’ipotesi di introdurre un tetto salariale per calmierare gli ingaggi dei piloti, un’ipotesi questa di difficile applicazione perché, oltre all’ingaggio in senso stretto, ci sono le varie sponsorizzazioni che potrebbero servire per ‘aggirare’ l’ostacolo: “È una questione che dovremmo discutere tra noi piloti e successivamente con la FIA. Ho un’opinione in merito ma preferisco parlarne con la FIA, ma ci tengo a ricordare i rischi che prendiamo noi che siamo in pista”, il pensiero in proposito di Leclerc nell’intervista a motorsport.com.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…