Lewis Hamilton win 2
A partire da questo Mondiale 2021 di F1, è stato introdotto il ‘budget cap’, ossia il tetto massimo di spesa per i team dal quale però restano fuori gli ingaggi dei piloti che, specie per i top driver, rappresentano una voce di spesa importante nei bilanci delle varie scuderie.
In quest’ottica, come riporta La Gazzetta dello Sport, la Federazione starebbe valutando l’ipotesi di introdurre un tetto salariale per calmierare gli ingaggi dei piloti, un’ipotesi questa di difficile applicazione perché, oltre all’ingaggio in senso stretto, ci sono le varie sponsorizzazioni che potrebbero servire per ‘aggirare’ l’ostacolo: “È una questione che dovremmo discutere tra noi piloti e successivamente con la FIA. Ho un’opinione in merito ma preferisco parlarne con la FIA, ma ci tengo a ricordare i rischi che prendiamo noi che siamo in pista”, il pensiero in proposito di Leclerc nell’intervista a motorsport.com.
Quali sono i veicoli elettrici preferiti dagli italiani? La verità viene finalmente svelata, ecco in…
Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…
Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…
Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…
Sarà molto importante essere informati su alcuni aspetti degli pneumatici, in modo tale da evitare…
Cambiamento in vista per la storica automobile francese che sarà rivoluzionata. I clienti la guardano…