Formula 1

F1, Bottas scalda i motori: «Pronto a guidare l’Alfa Romeo»

Il neo pilota dell’Alfa Romeo, Valtteri Bottas, ha ammesso di non vedere l’ora di iniziare la nuova stagione di F1

Intervenuto durante un evento a La Thuile, in Valle D’Aosta, Valtteri Bottas ha parlato dell’ormai imminente inizio di stagione in F1, che lo vedrà sul sedile dell‘Alfa Romeo. Queste le sue parole raccolte da Gazzetta.it:

SENSAZIONI – «Mi sento bene, sono eccitato d’iniziare una nuova avventura con un nuovo team. Dopo il finale della scorsa stagione ho potuto rilassarmi con un piccolo break prima di buttarmi in questa avventura in cui ho dovuto incontrare e conoscere molte nuove persone, anche per capire come lavorino: tutto è nuovo, questo è emozionante, e non vedo l’ora di essere in pista a Barcellona».

OBIETTIVI – «La cosa principale per noi è di migliorare, fare un passo in avanti rispetto alla passata stagione come team e anche progredire nel corso della stagione 2022. Dovremo lavorare bene come team, non ci siamo posti dei limiti su quello che potremo raggiungere: mai dire mai insomma. Per me personalmente le motivazioni sono tante: in questo team ci sono tante potenzialità come abbiamo visto nelle ultime stagioni».

ZHOU – «Sì mi sento bene, per la prima volta nella mia carriera ho un contratto a lungo termine con tanta responsabilità; per me è la prima volta che sono il pilota più esperto in squadra. Sto iniziando la mia decima stagione in F1, ho maturato parecchia esperienza, è bello sapere che gli obiettivi e i risultati abbiano una visione su due anni e non sempre a breve termine. Sono assolutamente pronto per guidare il team e lavorare bene al fianco di Guanyu Zhou».

PRIME IMPRESSIONI«Il primissimo impatto è stato buono perché tutto funzionava. Rispetto alle precedenti stagioni le differenze sull’auto ci sono, ma non sono come se fosse un passaggio dalla notte al giorno, per intenderci: il feeling è simile, anche se le macchine sono un po’ più pesanti. Abbiamo una bella base di partenza sulla quale costruire il nostro futuro. Adesso vedremo a Barcellona quando avremo effettivamente la possibilità di provare la macchina e le gomme».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quando il traffico nasce dal nulla: spiegato il mistero delle code fantasma in Autostrada

Vi siete mai chiesti come mai si creano le code autostradali? Beh, noi sì, e…

7 ore ago

Veicolo di interesse storico: a cosa serve e come ottenerlo

Per i possessori di veicoli storici ultraventennali, ottenere il certificato CRS “veicolo di interesse storico”…

11 ore ago

Finalmente arrivano i video in auto grazie ad Apple CarPlay: come si potranno vedere

Grazie ad Apple CarPlay, sembra possibile usufruire dei video in auto, ecco come si potranno…

13 ore ago

Clacson, gli unici casi in cui puoi usarlo: pochi lo ricordano e rischiano multe

Quando è consentito l’uso del clacson secondo il Codice della Strada. Come bisogna fare per…

17 ore ago

È la microcar più costosa al mondo: vale più di una Porsche

La microcar più costosa al mondo: Storia e caratteristiche della Peel P50, dal valore di…

19 ore ago

Sempre più auto cinesi in Italia ed Europa: svelato il perché ed è terribile

Auto cinesi in Italia ed Europa: saturazione del mercato cinese e conseguenze per i produttori…

22 ore ago