Formula 1

F1, Budkowski del team Alpine: «La FIA intervenga sui rapporti tra squadre»

Il direttore esecutivo della compagine francese guarda al 2022, sperando che la FIA possa intervenire nelle collaborazioni tra team

Con il mondiale del 2022 che si fa sempre più vicino, e con esso anche l’attuazione di drastici cambiamenti regolamentari, l’immediato futuro dei team inizia a farsi delicato e complesso.

Uno degli spetti che è ritenuto importante è sicuramente la collaborazione attualmente presente tra vari team definiti satellite.

Marcin Budkowski, direttore esecutivo del team Alpine, ha parlato proprio di queste collaborazioni a RacingNews365.com: «Andando incontro al 2022, con tutti questi cambiamenti che ci attendono, i benefici che derivanti da una collaborazione tra squadre, che siano legali o meno, saranno evidenti. Se c’è un anno in cui queste cooperazioni possono portare a vantaggi è proprio il 2022. Quindi, ci aspettiamo che la FIA intervenga in merito a questi rapporti tra squadre».

«Non so cosa succeda nelle altre realtà – ha aggiunto Budkowski – e non so nemmeno in che modo intervenga la FIA. Noi siamo un team indipendente, e non condividiamo nulla con i nostri competitors, anche perché andrebbe contro il nostro interesse. Penso che saremmo tutti felici di vedere 10, 11 o 12 squadre in futuro che combattano tra loro senza ottenere vantaggi, facendolo solo per guadagnarsi il proprio successo».

«Dal momento che i team hanno un interesse comune a scambiarsi dati – ha concluso il polacco – è un problema, perché non dovrebbe essere il caso di aiutare altri rivali. È un aspetto sul quale non voglio aggiungere altro, anche perché non voglio accusare nessuno su qualcosa che non conosco nello specifico. Spero solo che non si verifichi nulla di simile».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Se questo componente si rompe, la tua auto è finita: i segnali da non sottovalutare

Come salvare la tua auto; i principali sintomi di un radiatore guasto. Come capire se…

5 ore ago

Ritorno al Futuro, ecco perché il regista ha scelto la DeLorean come macchina del tempo

Gli appassionati della trilogia di Ritorno al Futuro non potranno mai dimenticare la DeLorean. Ma…

7 ore ago

Gli italiani comprano solo questi scooter: ecco i più popolari

Scooter, crescita a ruota alta nel contesto urbano e autostradale. Ormai l'Italia ne è piena.…

10 ore ago

Recomotor svela i guasti più frequenti per ogni marca: ecco come si comportano le auto secondo lo studio

Nel panorama automobilistico europeo, l'affidabilità dei veicoli continua a rappresentare un fattore chiave nelle scelte…

13 ore ago

L’auto europea che ti farà venire la nostalgia. I proprietari sognano un ritorno

Una vettura sportiva di un noto marchio automobilistico ha letteralmente segnato un'epoca ed è molto…

16 ore ago

Il record meno ambito del motorsport: sono i cinque piloti con più incidenti!

Quando l'abilità non basta e la tecnica scarseggia! Questi piloti non hanno sicuramente un record…

19 ore ago