Gp Qatar Losail 1
Con la recente ufficialità dell’aggiunta in calendario del Gran Premio del Qatar, che farà il suo debutto assoluto quest’anno (per poi tornare stabilmente dal 2023 al 2032), il mondo della Formula 1 s’interroga sul tema del numero di GP da disputare nell’arco di una stagione.
Proprio della questione calendari ha parlato il team principal della McLaren Andreas Seidl, il quale ne ha ipotizzato uno che, a sua detta, sarebbe ideale: «Dal nostro punto di vista pensiamo che il calendario ideale sia di 20 gare. Si potrebbero stabilire 15 appuntamenti fissi, con la possibilità di ruotare le altre cinque sedirimanenti anno dopo anno, per poter esplorare nuovi mercati e nuove opportunità. Ovviamente, quando si stabiliranno questi 20 eventi, bisognerà tenere in considerazione che questi siano sostenibili per le persone e per l’ambiente».
«Questo è un lavoro che spetterà a Domenicali – ha concluso il Seid – ma siamo fiduciosi sul fatto che riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra gli interessi commerciali, che abbiamo noi come squadra, ed i desideri delle persone e dei media. La cosa più importante è riuscire a mantenere un buon dialogo tra la FIA e la F1».
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…