Gp Qatar Losail 1
Con la recente ufficialità dell’aggiunta in calendario del Gran Premio del Qatar, che farà il suo debutto assoluto quest’anno (per poi tornare stabilmente dal 2023 al 2032), il mondo della Formula 1 s’interroga sul tema del numero di GP da disputare nell’arco di una stagione.
Proprio della questione calendari ha parlato il team principal della McLaren Andreas Seidl, il quale ne ha ipotizzato uno che, a sua detta, sarebbe ideale: «Dal nostro punto di vista pensiamo che il calendario ideale sia di 20 gare. Si potrebbero stabilire 15 appuntamenti fissi, con la possibilità di ruotare le altre cinque sedirimanenti anno dopo anno, per poter esplorare nuovi mercati e nuove opportunità. Ovviamente, quando si stabiliranno questi 20 eventi, bisognerà tenere in considerazione che questi siano sostenibili per le persone e per l’ambiente».
«Questo è un lavoro che spetterà a Domenicali – ha concluso il Seid – ma siamo fiduciosi sul fatto che riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra gli interessi commerciali, che abbiamo noi come squadra, ed i desideri delle persone e dei media. La cosa più importante è riuscire a mantenere un buon dialogo tra la FIA e la F1».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…