Mick
Dopo il difficile esordio in F1 alla guida di una Haas decisamente poco competitiva, Mick Schumacher si appresta a iniziare una stagione che, sulla carta, può significare molto. I numerosi cambi di regolamento danno infatti la possibilità anche a un team come quello americano di rivoluzionare la vettura e, magari, lottare finalmente per un posto a punti.
Proprio del figlio di Michael Schumacher ha parlato il presidente della F1, Stefano Domenicali: «Mick Schumacher in Ferrari – ha detto a Sport1 – rappresenterebbe una grande prospettiva per il futuro. Quando sarà pronto, sono sicuro che coglierà l’occasione. Schumacher sta lavorando molto bene, ma nel 2021 la macchina non gli ha permesso di esprimere al meglio il suo potenziale. Spero che la Haas lo metta nelle condizioni per dimostrare il proprio talento».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…