MotoGp 2021 1
La MotoGp parla sempre più spagnolo; oltre ai consueti quattro appuntamenti in terra iberica (Barcellona, Jerez, Aragon e Valencia, ndr), potrebbe presto aggiungersene un quinto, il Gp Tenerife.
Stando infatti a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, nelle isole Canarie stanno lavorando per ottenere l’omologazione del tracciato di 4.068m i cui lavori dovrebbero partire per la fine del mese di maggio. Al momento, l’obiettivo degli organizzatori è quello di ottenere l’ok per ospitare eventi Mondiali di MotoGp e solo prove libere per la F1 ma non è da escludere che in futuro possa ottenere l’omologazione anche per un evento Mondiale.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…