Formula 1

F1, Alonso guarda al 2022: «Nessuna certezza di dominio»

Il pilota dell’Alpine, Fernando Alonso, ha parlato delle possibilità di vittoria dalla stagione 2022

Il 2022 rappresenterà l’anno della svolta in Formula 1. Per la prossima stagione, infatti, sono previsti numerosi cambiamenti regolamentare che rivoluzioneranno lo sport.

A parlare proprio di ciò che succederà dalla prossima stagione ha parlato Fernando Alonso, pilota spagnolo dell’Alpine: «Stiamo lavorando sul progetto del prossimo anno, ma siamo ancora in una fase embrionale e nessuno conosce le potenzialità della vettura perché non c’è alcun termine di paragone. Dobbiamo essere realistici ed attendere fino a febbraio. Credo che vedremo molte sorprese quando le vetture saranno svelate. Vedremo differenti idee e filosofie progettuali e bisognerà essere svegli e reattivi qualora ci sia una soluzione interessante».

Il due volte campione del mondo ha espresso perplessità su chi potrà dominare in campionato: «Non c’è alcuna garanzia a riguardo. Probabilmente anche i top team che stanno dominando lo sport in questo momento sono preoccupati dalle nuove regole e da come dovranno essere interpretate per mettere in pista una monoposto competitiva. Ovviamente chi riuscirà ad avere un vantaggio all’inizio del nuovo ciclo tecnico potrà mantenerlo per tutto l’anno, ma il 2022 sarà molto interessante perché nessuno, né i piloti né i team, ha la certezza che sarà subito competitivi».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

L’impresa della Porsche 911 che ha girato il mondo intero: ha scritto la storia

L’impresa di un modello iconico, spinto oltre ogni limite, ha scritto una pagina inedita nella…

1 ora ago

Auto elettriche, batterie al litio o agli ioni di zinco? Quali sono le migliori

La sfida tra le batterie agli ioni di zinco e quelle al litio si fa…

5 ore ago

Il pick-up più lussuoso ed elegante del mondo in vendita: marca e modello

Potrebbe tranquillamente essere il pick-up di lusso più bello della storia. Ecco che lavorare nei…

7 ore ago

Provata a un crash test un’auto del 1989: com’è andata a finire

Auto del 1989 in un crash test: il confronto tra tecnologie di sicurezza. Un divario…

10 ore ago

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 €: nemmeno si vede com’è fatta

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 euro; non si vede nemmeno com'è fatta, ma…

19 ore ago

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Come stanno realmente le cose

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Scopriamo quella che può essere una domanda…

23 ore ago