Christian Horner e1584001245110
In occasione dello scorso fine settimana, durante il GP d’Austria, i costruttori si sono riuniti per delineare le linee guida che caratterizzeranno i motori che verranno utilizzati in Formula 1 a partire dal 2025.
Tra i vari argomenti toccati c’è stato anche quello legato alla power unit delle vetture del futuro. Tra i partecipanti all’incontro c’era ovviamente anche la Red Bull, che dall’anno prossimo inizierà a costruire in proprio la power unit.
Al termine della riunione, il team principal della Red Bull, Horner, ha parlato della possibilità di realizzare dei motori meno costosi: «Abbiamo visto come i costi delle attuali power unit siano proibitivi. Questo aspetto non è stato preso in considerazione quando questi motori sono stati concepiti e penso che adesso ci sia una fantastica opportunità per quello che potrebbe essere il propulsore dei prossimi dieci anni».
Il commento si è poi spostato sull’aspetto uditivo: «Penso che si debba prendere in considerazione anche l’emozione trasmessa dal sound, ed ovviamente anche la sostenibilità».
«Ad ogni modo dovremo realizzare qualcosa di divertente, altrimenti dovremmo andare tutti a correre in Formula E. Speriamo che si possa creare un progetto attraente per il 2025», ha chiuso Horner.
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…