2021EmiliaRomagnaGrandPrixSundayGP2102 142657 MS28074
“La decisione in merito alla procedura di partenza da adottare è discrezionale; in alcuni casi abbiamo optato l’avvio da fermo ma ieri, dopo aver esaminato la situazione, abbiamo scelto la partenza lanciata”, parole e musica di Michael Masi, direttore di gara in F1.
Quello del Gp Emilia Romagna ad Imola è stato molto movimentato per lui che è stato chiamato ad assumere decisioni importanti, tra cui, come riporta motorsport.com, la scelta della ripartenza lanciata dopo la bandiera rossa: “Abbiamo valutato che la sede stradale non fosse asciutta in modo uniforme, il lato sinistro della pista, dal rettilineo di partenza fino alla frenata della curva 2, era più umido rispetto al destro, e questo ci ha fatto decidere per la partenza lanciata”.
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…