2021EmiliaRomagnaGrandPrixSundayGP2102 142657 MS28074
“La decisione in merito alla procedura di partenza da adottare è discrezionale; in alcuni casi abbiamo optato l’avvio da fermo ma ieri, dopo aver esaminato la situazione, abbiamo scelto la partenza lanciata”, parole e musica di Michael Masi, direttore di gara in F1.
Quello del Gp Emilia Romagna ad Imola è stato molto movimentato per lui che è stato chiamato ad assumere decisioni importanti, tra cui, come riporta motorsport.com, la scelta della ripartenza lanciata dopo la bandiera rossa: “Abbiamo valutato che la sede stradale non fosse asciutta in modo uniforme, il lato sinistro della pista, dal rettilineo di partenza fino alla frenata della curva 2, era più umido rispetto al destro, e questo ci ha fatto decidere per la partenza lanciata”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…