2021EmiliaRomagnaGrandPrixSundayGP2102 142657 MS28074
“La decisione in merito alla procedura di partenza da adottare è discrezionale; in alcuni casi abbiamo optato l’avvio da fermo ma ieri, dopo aver esaminato la situazione, abbiamo scelto la partenza lanciata”, parole e musica di Michael Masi, direttore di gara in F1.
Quello del Gp Emilia Romagna ad Imola è stato molto movimentato per lui che è stato chiamato ad assumere decisioni importanti, tra cui, come riporta motorsport.com, la scelta della ripartenza lanciata dopo la bandiera rossa: “Abbiamo valutato che la sede stradale non fosse asciutta in modo uniforme, il lato sinistro della pista, dal rettilineo di partenza fino alla frenata della curva 2, era più umido rispetto al destro, e questo ci ha fatto decidere per la partenza lanciata”.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…