Kimi Raikkonen Alfa Romeo
Finale beffardo per l’Alfa Romeo e Kimi Raikkonen nel Gp Emilia Romagna ad Imola; dopo aver chiuso al 9° posto, raccogliendo i primi punti stagionali, ‘Iceman’ ha ricevuto 30” di penalità che lo hanno fatto scivolare al 13° posto, facendo entrare Alonso in zona punti.
Il motivo della penalità è presto fatto; al momento della ripartenza dietro SC dopo la bandiera rossa, Raikkonen era finito in testacoda scivolando dall’8° al 10° posto. Siccome durante la prima SC era successo qualcosa di analogo a Sergio Perez che era scivolato da 4° a 6° ed aveva riguadagnato le posizioni perse ricevendo 10” di stop&go, in Alfa hanno ritenuto di non far seguire identica sorte al pilota finlandese.
Ma un regolamento criptico, per non dire kafkiano ci ha messo lo zampino; pare infatti che durante una SC nel corso della gara (caso Perez, ndr) non è consentito guadagnare le posizioni perse, mentre se la SC è durante una ripartenza (una specie di giro di formazione, come successo a Leclerc al via, ndr), il pilota può, anzi deve recuperare le posizioni perse, in caso contrario deve rientrare in pit lane e lasciar sfilare tutto il gruppo. Raikkonen, invece, si sarebbe ‘limitato’ a mantenere la 10° posizione, accettando le due perse con il suo errore. I commissari hanno ammesso che il punto 42.12 del regolamento sia quantomeno cripitico ma al tempo stesso non hanno potuto far altro che applicarlo, togliendo così i primi punti stagionali per Alfa Romeo che già aveva visto andare in fumo quelli di Giovinazzi, costretto ad una sosta flash per togliere un detrito dalla presa dei freni.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…