Formula 1

F1, Gp d’Italia, Alonso: «Alpine in crescita. Futuro? Spero mai una Formula 1 elettrica»

Il pilota spagnolo dell’Alpine, Fernando Alonso, ha parlato dei progressi della sua scuderia e del futuro della Formula 1

Sono tanti gli argomenti trattati da Fernando Alonso alla vigilia del Gran Premio d’Italia: dalla “gara” in Belgio ai progressi fatti dall’Alpine, dalle nuove monoposto del 2022 al futuro della Formula 1.

SPRINT QUALIFYNG – Un esperimento che a Silverstone è andato bene: forse a Monza la gara del sabato sarà meno spettacolare perché è più difficile sorpassare. Io sono favorevole a questi cambiamenti per offrire più spettacolo al pubblico, anche se c’è il rischio che non cambi l’ordine di partenza tra il sabato e la domenica. Magari tornare al concetto di super pole, con un solo giro di qualifica: se sbagli quello, invece di partire terzo la domenica, per esempio, puoi partire ottavo, e hai tutta la gara per recuperare la posizione».

FORMULA 1 ELETTRICA – «Spero di no, perlomeno guardando le gare dal punto di vista romantico di chi, come me, è cresciuto con i motori termici e con il rumore che ci ha fatto innamorare delle corse. Ma il mondo cambia, chissà se il trend dell’elettrificazione arriverà a pieno compimento anche nelle gare. Spero il più tardi possibile…».

ALPINE – «Un’altra vittoria? In teoria le possibilità non ci sono: teniamo i piedi per terra, consapevoli di dove siamo, ma se ci saranno opportunità per risalire sul podio faremo di tutto per concretizzarle: con le nuove auto, che saranno un po’ meno potenti, con un carico aerodinamico differente, e più lente, anche per via dei 40-50 chilogrammi di peso in più, cambierà molto lo stile di guida. Dovremo capire bene le nuove monoposto, specialmente per estrarre il massimo dalla gestione delle gomme, ma non potremo farlo fino alle prime 3-4 gare del 2022».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 settimana ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 settimana ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 settimana ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 settimana ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

1 settimana ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

1 settimana ago