Charles Leclerc 2
Ancora una volta Charles Leclerc non è riuscito ad essere profeta in patria, con il Gp Monaco che sembra diventare un vero e proprio incubo per il pilota della Ferrari.
Come riporta Il Corriere della Sera, a tradire Leclerc non sarebbe stato il cambio o il semiasse come ipotizzato a caldo, bensì il cedimento del mozzo della posteriore sinistra; un componente non ispezionato dai meccanici Ferrari in quanto non previsto dalle procedure in caso di incidente a bassa velocità sul lato destro della vettura. La SF21, quando ha lasciato i box per andare a schierarsi in griglia, sembrava a posto ma, affrontando il tornatino (l’ex Lowes, ndr), il pezzo avrebbe ceduto, costringendo al ritiro Leclerc.
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…
Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…