Nikita Mazepin Haas 1
Il conflitto tra Russia e Ucraina cominciato di fatto ieri mattina ha sconvolto il mondo e, le conseguenze sono ovviamente anche a livello sportivo. La F1, infatti, è stata indirettamente colpita dalla giornata di ieri. Il primo a esprimersi è stato Sebastian Vettel, che ha comunicato la sua scelta di non partecipare al Gran Premio di Russia nel caso venisse confermato.
La stessa Federazione sta costantemente monitorando la situazione, così come annunciato in un breve comunicato proprio ieri: «La Formula 1 sta seguendo gli sviluppi come molti altri e in questo momento non ci sono commenti riguardanti la gara in programma per settembre. Continueremo a monitorare la situazione da vicino».
L’altra conseguenza è emersa nella giornata di oggi, con la Scuderia Haas che è scesa in pista con una livrea leggermente differente. Il team americano, infatti, ha rimosso dalla vettura lo sponsor Uralkali.
Infine – notizia di poco fa – Nikita Mazepin non prenderà parte alla conferenza stampa dei piloti che avrà luogo al termine della mattinata di test.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…