Mattia Binotto 1
Il 2022 per la F1 rappresenterà uno dei cambiamenti più radicali della storia. Il regolamento tecnico verrà completamente rivisto e questo darà a tutte le scuderia la possibilità di lottare per il titolo.
Della prossima stagione ha parlato Mattia Binotto, team principal della Ferrari: «Il 2022 segna una discontinuità e lo sarà anche per chi guida la macchina. Si dovranno adattare e non è detto che tutti lo faranno allo stesso modo. Ci sarà da reimparare degli stili di guida. Sono vetture più simili a F2: chi andava forte lì forse andrà forte anche con queste auto, ma non potremo esprimere un giudizio definitivo neanche ai primi 2-3 Gran Premi. Essendo diverso, ogni pilota dovrà capire e adattarsi, così come squadre, assetti, sviluppi. Ci vorrà qualche gara per avere un quadro definitivo e completo».
«Non abbiamo alcun tipo di riferimento, non sappiamo cosa fanno gli altri e a che punto sono – ha concluso Binotto – Non c’è una base di quest’anno su cui fare ragionamenti. Al momento c’è solo tanta curiosità per vedere come sarà. Manca poco. Torniamo a casa, poche settimane e saremo già in pista. C’è voglia di fare bene: da parte nostra ci lavoriamo da tanto. La squadra sta cercando di lavorare al proprio meglio, ci sta mettendo tutto l’impegno. Sarà per noi momento importante per capire il nostro vero valore».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…