Lewis Hamilton 2
Dopo l’incredibile gara di domenica in Ungheria, Lewis Hamilton aveva accusato un po’ di malessere che lo aveva spinto a farsi visitare dai dottori della Mercedes.
Proprio il team tedesco ha rassicurato sulle sue condizioni di salute: « L’ho visto circa un’ora dopo la gara e stava sicuramente un po’ meglio. So che ha recuperato da allora. Penso che per chi non sia mai stato vicino a queste auto sia davvero difficile capire l’ambiente in cui si trovano i piloti. Visto che la macchina è così vicina al suolo – ha sottolineato Elliott, direttore tecnico del team – la temperatura dell’aria che ci passa attraverso è più vicina a quella del suolo che a quella dell’aria».
«Durante quella gara sospetto che ci fossero 40-50 gradi. Era umido e i piloti sono seduti in un ambiente dove ci sono scatole elettriche intorno. L’ambiente è caldo e quella era una gara dura. Una persona normale, come me o voi, non sopravvivrebbe cinque minuti lì dentro. Figuriamoci un’intera gara. Quindi non è stato sorprendente che Lewis fosse stanco alla fine – ha concluso Elliot – ma come ha detto lui ai media, penso che si chieda anche se c’entra il fatto di aver avuto il Covid»
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…