Mick
In un’intervista concessa al Frankfurter Allgemeine Zeitung, il figlio di Michael Schumacher, Mick – pilota della Haas e futuro terzo pilota Ferrari –, ha parlato proprio di suo padre:
PARAGONE – «In generale, non mi piace confrontarmi con gli altri. Preferisco cercare di andare per la mia strada. Ma per quanto riguarda mio padre è diverso. Mi hanno detto che siamo molto simili. Ho il massimo rispetto per quello che ha ottenuto. Ha dovuto lavorare duramente per le sue vittorie e i suoi titoli. Niente gli è stato regalato e questo mi impressiona. La potenza, la concentrazione, la dedizione la forza che ha mostrato: credo di avere qualcosa di questo anche io».
DOCUMENTARIO NETFLIX – «Aveva lo scopo di mostrare il lato umano di mio padre oltre ai suoi successi. Penso che sia molto, molto bello. Ma allo stesso tempo, è estremamente difficile per me guardarlo. Questo dimostra quanto sentimento ci sia dietro e quante emozioni scateni».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…