Formula 1

F1, Nico Rosberg sarà il manager di Robert Kubica

Il campione del mondo 2016 curerà gli interessi del pilota polacco e si occuperà, insieme all’attuale agente di Robert, Alessandro Alunni Bravi, del suo tentativo di rientrare in F1 già dalla prossima stagione

Nico Rosberg e Robert Kubica in squadra insieme; no, non è una nuova coppia da sogno in qualche team di Formula 1, ma sempre di coppia si stratta: un manager e il suo pilota. Arriva a sorpresa l’annuncio del campione del mondo in carica tedesco che, dopo essersi ritirato lo scorso anno a seguito della conquista dell’agognato titolo, inizia di fatto oggi la sua nuova carriera: sarà lui in prima persona a curare gli interessi del pilota polacco Robert Kubica che, dopo 6 anni lontano dalla F1 a causa di un terribile incidente in un rally che gli aveva fatto rischiare la vita, sta cercando di trovare un sedile nel circus per la stagione 2018. L’annuncio di Nico arriva tramite Twitter con una foto d’archivio che vede protagonisti lui, Kubica e Lewis Hamilton, con il tedesco che celebra gli altri due come i piloti più veloci contro cui abbia mai gareggiato e si dice molto felice di potersi occupare del rientro del polacco in F1. Rosberg nella sua funzione manageriale si affiancherà ad Alessandro Alunni Bravi che attualmente gestisce gli interessi di Robert: una ‘coppia di agenti’ dunque, per riportare in pista il 32 pilota di Cracovia.

Kubica è tornato quest’anno a guidare in Formula 1 grazie a dei test organizzati dalla Renault e ha ben figurato a fine luglio a Budapest in una sessione di prove collettiva, realizzando il 4° miglior tempo di giornata e coprendo un totale di 142 giri. Per la stagione 2018 però il sedile in Renault è chiuso dalla permanenza di Nico Hulkenberg e dall’arrivo ormai quasi certo di Carlos Sainz dalla Renault. Per il pilota polacco però si parla insistentemente di un interessamento della Williams. Vedremo se la presenza dalla sua parte di un altro campione come Nico Rosberg lo aiuterà a trovare un ingaggio per un ritorno che avrebbe del clamoroso.

Matteo Senatore

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago