Franz Tost Ross Brawn
Una delle novità di questa stagione è stata sicuramente l’introduzione del budget cap, la regola che obbliga i team a stare sotto i 145 milioni di dollari di spese per la stagione.E proprio di questo aspetto ha parlato Ross Brawn, responsabile sportivo per F1:
«Vogliamo che la F1 resti meritocratica, che vinca quindi il migliore, ma senza instaurare tra sé e il resto della griglia di partenza miglia di distanza semplicemente perché dispone di un budget più ampio. Senza poter dedicare grandi risorse allo sviluppo e con un 2022 ormai imminente con tutto ciò che comporterà il nuovo regolamento semplicemente i team hanno dovuto far fronte a tantissimi aspetti che hanno anche limitato la possibilità di sviluppare il progetto delle monoposto 2021 e nessuno mi toglie dalla testa che l’introduzione del tetto di spesa abbia già svolto un ruolo importante nel rendere più equilibrato rispetto al solito il campionato che è ormai giunto alle battute conclusive».
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…