Max Verstappen Red Bull 1
L’esplosione delle gomme di Verstappen e Stroll a Baku non è passata sotto silenzio e si porterà dietro degli strascichi, specie dopo il comunicato ufficiale della Pirelli sull’accaduto.
Come riporta Paolo Ciccarone su automoto.it, l’accusa velata che arriva dal fornitore meneghino è che alcune scuderie di F1 (tra cui Red Bull, ndr) utilizzino un qualche sistema elettronico o meccanico che interviene sulla convergenza delle ruote posteriori in modo che cambino l’inclinazione tra curva e rettilineo. E sarebbe proprio questo sistema ad aver mandato in crisi le gomme in Azerbaigian. Un’accusa non diretta ma tra le righe che però i team sembrano aver colto, alzando subito un muro e dichiarandosi assolutamente in regola. La questione non finirà a breve, questo è poco ma sicuro…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…